Il Livorno vince l’ultimo derby e torna in Serie A dopo 3 anni

Livorno curvaRisultati play-off – Ieri, 2 giugno 2013, il Livorno ha sconfitto l’Empoli nella finale dei play-off di Serie B, conquistando la promozione in Serie A dopo 3 anni di purgatorio. Gli amaranto non avevano mai vinto nelle ultime 4 partite (eliminando il Brescia in semifinale con un doppio 1-1) ma hanno scelto il match migliore per tornare ai 3 punti…proprio nel derby/finale contro l’Empoli. Dopo aver sfiorato la promozione diretta, quindi, la squadra di Nicola conquista la sua 29° partecipazione alla massima serie grazie al goal del richiestissimo bomber Paulinho, che congela la finale dell’Armando Picchi (1-0). Mentre il fischiatissimo ex Tavano scompare dai giochi, Maccarone divora un goal a porta aperta e rende inutile la strepitosa rimonta dell’Empoli.

Livorno stadioArdenza, Amaranto…A – Il quartiere Ardenza si colora di Amaranto: il Livorno è tornato in Serie A! La squadra del presidente Spinelli ha davvero meritato questa promozione ed aveva infatti concluso al 3° posto in classifica, sfiorando persino la vittoria della Serie B! Come lo stesso Empoli, anche il Livorno l’anno scorso ha clamorosamente rischiato di retrocedere, ma pare che quella stagione abbia aiutato a cementare ancor di più il gruppo toscano. Belingheri (ieri assente per squalifica), Siligardi (ancora infortunato), il talentuoso Dionisi ed il solito Paulinho (autore di 3 delle 4 reti del Livorno ai play-off) hanno spinto Livorno in Serie A grazie ai loro 64 goal complessivi. La dedica, tuttavia, va a Pier Mario Morosini, che solo un’anno fa dava il suo addio alla vita sul campo, con la maglia amaranto.

Tanti derby – Mentre il Sassuolo conquista la sua prima promozione nella massima serie e l‘Hellas torna alla stracittadina veronese (con il Chievo), il Livorno potrà quindi giocare un solo derby nella prossima stagione: quello con la Fiorentinain Serie A! L’Empoli, così come il neo-retrocesso Siena, si dovranno invece accontentare della Serie B, dove potrebbe arrivare anche un’altra compagine toscana: il Pisa, già in finale (di Lega Pro).

photo credit: narice28 via photopin cc
photo credit: loungerie via photopin cc