Centovetrine, la classifica dal 3 al 7 giugno 2013

BRANDO SALANI-VIOLA CASTELLI. VOTO: 3
Più che deludenti gli sviluppi riguardanti questa coppia, ormai in balìa di crisi e discussioni senza cognizione né significato. Ed era partita bene, ma da quando c’è stato il “matrimonio invisibile” si è andata sempre perdendo. Sempre di più.

IVAN BETTINI-ORIANA DAVERIO-ETTORE FERRI. VOTO: 5
Ettore che si assume responsabilità NON SUE, per l’ennesima volta, è patetico. Oriana altrettanto. Ivan ha un po’ di ragione in tutta questa storia, ma forse è un po’ esagerato. Nulla da togliere all’interpretazione degli attori (compresa la guest riciclata – vedi ispettore del carcere/parroco di Annecy), ma la trama sta decadendo. L’unico fatto positivo è che Ettore abbia capito che in carcere non può fare un bel niente e che forse fuori potrebbe essere d’aiuto.

SEBASTIAN CASTELLI-LAURA BECCARIA. VOTO: 6
Coraini da oscar, per carità, ma questi due non funzionano più come un tempo.

VALERIO BETTINI. VOTO: 7
Finalmente Valerio, sempre in veste di Commissario, torna a farci sorridere e divertire, in particolar modo nella scena col piccolo Milo e la battuta della “pensione”. Complimenti a Sergio Troiano.

JACOPO CASTELLI-VIOLA CASTELLI-DIANA FERRI-ASCANIO MOLTENI. VOTO: 7
Ben realizzata la story-line della latitanza di Jacopo, emozionante la scena tra Jacopo e Diana con una Daniela Fazzolari STRAORDINARIA. Ascanio patetico, ipocrita e falso, ma è l’intrigo della storia e – anche se ci si aspettava di più – tutto sommato non è male.

VINICIO CORRADI-CAROL GRIMANI-SEBASTIAN CASTELLI. VOTO: 8
Carol ritorna nelle vicende della holding dice che si “accontenterà della presidenza” e torna a farci sognare. Marianna De Micheli veramente eccezionale, si ringrazia chi ha optato per questo cambiamento in dark per la Grimani e questo è solo l’inizio. L’interazione con Vinicio Corradi è molto piacevole, anche perché lui la sta spingendo sulla strada del ritorno alle origini e CI PIACE.

CAROL GRIMANI-SERENA BASSANI. VOTO: 9
Le lacrime non sono scese solo a Marianna De Micheli e Sara Zanier in quella scena dell’arrivederci tra madre e figlia, ma anche a chi l’ha guardata. Perché loro sono in sintonia, perché dal primo momento che le abbiamo viste insieme abbiamo capito che sarebbero state INDIMENTICABILI. Speriamo solo che l’uscita di Sara Zanier non sia definitiva.

CECILIA CASTELLI-CARMEN RIGONI-MATILDA HERRERA DIAZ-DAMIANO BAUER-MILO. VOTO: 10
Ci voleva una storia come questa per Cecilia Castelli! Ci voleva un attore come Tommaso Neri (Milo) nella soap, ci voleva una trama come questa per tutti i telespettatori! E poi Matilda è sempre unica, ma perché Giusi Cataldo non torna UFFICIALMENTE nel cast fisso di Centovetrine? Bella domanda. Tornando alla trama, Carmen ha avuto una breve apparizione ma è stata molto piacevole, e l’interazione di Cecilia e Milo con Damiano è stata veramente uno spettacolo. Vediamo il seguito, ma l’inizio è sicuramente più che positivo.

A cura del Centovetrine Mania
www.centovetrinemania.forumfree.i