Probabili formazioni Portogallo-Russia: CR7 e la rivoluzione russa

CR7Probabili formazioni Portogallo-Russia – La partita tra Russia e Portogallo, valida per le Qualificazioni ai Mondiali, sarà ricca di goal ed emozioni, almeno secondo il nostro pronostico. Soltanto 1 punto separa queste due squadre nella provvisoria classifica del girone F, ma la Russia ha giocato soltanto 4 partitevincendole tutte! Il Portogallo ha invece disputato 6 gare, subendo ben 6 reti e raccogliendo “solo” 11 punti, proprio come la compagine israeliana (2° a pari merito). All’andata il Portogallo perse 1-0 nella gelide Russia d’ottobre, ma l’ultimo precedente giocato sulla penisola lusitana racconta di un pirotecnico 7-1! Fischio d’inizio alle ore 21:45, all’Estadio da Luz di Lisbona arbitrerà lo sloveno Skomina.

Portogallo – Mentre Nani ha finalmente smaltito l’infortunio e sarà quindi titolare a Lisbona, Pepe, Rolando, Hugo Viana e Quaresma non sono nemmeno stati convocati, stasera al Da Luz. In difesa, quindi, l’ex senese Neto dovrebbe affiancare il più esperto Bruno Alves, mentre Custodio, beniamino del c.t. Bento, resta in ballottaggio con Raul Meireles a centrocampo. Indiscusso protagonista del match, tuttavia, sarà come sempre Cristiano Ronaldo, che agirà dietro l’unica punta Almeida. Ecco quindi la probabile formazione titolare  (4-3-3): Rui Patricio; Coentrao, Neto, Bruno Alves, Joao Pereira; Joao Moutinho, Miguel Veloso, Raul Meireles; Nani, Cristiano Ronaldo, Almeida. A disposizione: Beto, Eduardo, Silvio, Costa, Sereno, Custodio, Amorim, Micael, Martins, Danny, Varela, Viierinha, Postiga, Oliveira. All. Bento.

Russia – Rivoluzione russa, o quasi. Il cambio di allenatore (Capello ha sostituito Advocaat) è infatti coinciso con un’inedita solidità difensiva: la Russia, infatti, non ha ancora mai subito reti nel girone F! Il tecnico italiano, tuttavia, ha bandito tantissimi talenti/veterani russi: Malafeev, Zyrianov, Semshov, ma soprattutto Pogrebnjak, Pavlyuchenko e l’ex capitano Arsahvin non sono nemmeno stati convocati! Il giovane Dzagoev sarà invece disponibile, ma subito dopo raggiungerà l’under21 in Israele. Ecco quindi la probabile formazione titolare (4-3-3): Akinfeev; Zhirkov, Anyukov, Ignashevic, A.Beretzutski; Shirokov, Kombarov, Denisov; Kokorin, Dzagoev, Kerzhakov. A disposizione: Gabulov, Ryzhikov, V. Beretzutski, Nababkin, Granat, Kozlov, Makeev, Faizulin, Glushakov, Samedov, Tarasov, Ryazantsev, Shatov, Ionov. All. Capello.

photo credit: azote via photopin cc