Probabili formazioni Italia-Haiti – All’alba di ieri, avvolti dal buio del cielo sudamericano, gli azzurri hanno messo piede in Brasile. Oggi pomeriggio (ma in Italia, dove le lancette dell’orologio sono spostate cinque ore più avanti, saremo in prima serata) scenderanno in campo per l’ultimo collaudo pre-Confederations Cup: “Siamo appena arrivati, ma vogliamo subito integrarci“, raccontava ieri Prandelli. L’amichevole benefica contro Haiti, organizzata al São Januário di Rio de Janeiro, servirà per scaldare i motori in vista dell’esordio di domenica contro il Messico: “La Confederations è la simulazione di un Mondiale, dovremo affrontarla con la voglia di sorprendere e andare oltre le difficoltà“. Fischio d’inizio alle 20.45 (ora italiana), arbitro Marcelo de Lime Henrique (Bra). Diretta tv su Rai 1.
Italia – Sarà un’Italia infarcita di seconde linee quella che scenderà in campo oggi: rispetto alla formazione di Praga, Prandelli cambierà modulo e ben dieci interpreti. Davanti a Sirigu, che nella ripresa sarà sostituito da Marchetti, la coppia centrale sarà formata da Bonucci (l’unico confermato) e Astori, con Maggio e De Sciglio impegnati sulle corsie. Accanto ad Aquilani, piazzato in cabina di regia, ci saranno Giaccherini e probabilmente Diamanti, che nell’allenamento di ieri è stato provato nell’insolito ruolo di mezzala. Ad avanzare il proprio raggio d’azione sarà Candreva, che giocherà nel tridente d’attacco accanto a Cerci e Gilardino. Ecco la probabile formazione (4-3-3): Sirigu; Maggio, Bonucci, Astori, De Sciglio; Giaccherini, Aquilani, Diamanti; Cerci, Gilardino, Candreva. A disposizione: Buffon, Marchetti, Barzagli, Chiellini, Abate, Pirlo, De Rossi, Marchisio, Montolivo, Giovinco, El Shaarawy, Balotelli. All. Prandelli.
Haiti – La Nazionale haitiana, piazzata in 63^ posizione nel ranking Fifa, sembrerebbe l’avversaria ideale per fare da sparring partner agli azzurri: nelle cinque partite (tutte amichevoli) giocate nel 2013, infatti, ha rimediato solo sconfitte, anche contro avversari modestissimi come l’Oman e la Repubblica Dominicana. Sabato scorso, però, i ragazzi di Israel Blake Cantero hanno fatto soffrire nientemeno che la Spagna campione di tutto, costringendola ad accontentarsi di uno striminzito 2-1: il 45enne commissario tecnico cubano si aggrappa a questo risultato per sperare di fare uno sgambetto a Prandelli. Ecco la probabile formazione (4-4-2): Montrevil; Alcemat, Monuma, Aveska, Guerrier; Alexandre, Joseph, Desmaret, Charles; Luois, Belfort. A disposizione: Goreux, Saurek, Jerome, Saint, Preux Pierre, Maurice, Rubin, Lafrance, Millien, Peguero, Jospy, Bitielo. All. Blake Cantero.