Probabili formazioni Norvegia-Italia – Turnover per Mangia, con Paloschi e Sansone in campo dal 1′: queste le principali novità di Norvegia-Italia, terza ed ultima gara del girone A degli Europei Under 21. Azzurrini già qualificati alle semifinali grazie alle vittorie con Inghilterra ed Israele e che hanno messo in evidenza una difesa solida ed un attacco prolifico. Ciò che non è ancora assicurato invece è il primo posto, per il quale basta un pareggio con gli scandinavi. In virtù di questo, Mangia si appresta ad apportare qualche modifica alla formazione iniziale, sopratutto per non rischiare squalifiche in vista della prossima fase. Fischio d’inizio alle ore 18, diretta tv su Rai 3.
Norvegia – Il ct Skullerud può avvalersi dell’arrivo di 4 giocatori dalla nazionale maggiore, segno inequivocabile della volontà di passare il girone da primi in classifica. Uno degli ultimi arrivati, l’attaccante Pedersen, dovrebbe trovare spazio nell’undici titolare, così come Berge, che ha risolto i guai fisici e giocherà come esterno difensivo. Molti dubbi a centrocampo, dove Berisha ed Enriksen potrebbero essere esclusi. Ecco la probabile formazione: (4-4-2) Haskjold; Rogne, Strandberg, Elabdellaoui, Berge; Singh, Eikrem, Johansen, Beget; Pedersen, Nielsen. All.: Skullerud.
Italia – Con in tasca la qualificazione, Mangia dovrebbe lasciare in panchina alcuni giocatori diffidati. Verratti è uno di questi, Bianchetti un altro: al loro posto dovrebbero esserci Fausto Rossi e Regini. In avanti Paloschi è sicuro di un posto, mentre al suo fianco aumentano le quotazioni di Borini e Sansone, che sostituirebbero Gabbiadini e l’infortunato Insigne. Ecco la probabile formazione: (4-3-3) Bardi; G. Donati, M. Capuano, Caldirola, Regini; Saponara, Florenzi, F. Rossi; Sansone, Paloschi, Borini. All.: Mangia.