Serie A, Parola di Tifoso: si riparte con Rudi Garcia!

“L’A.S. Roma S.p.A. rende noto di aver raggiunto un accordo con RUDI GARCIA, quale Responsabile Tecnico della Prima Squadra.
Il contratto, di durata biennale, sarà formalizzato e depositato nei prossimi giorni”.

Con queste parole, tramite il sito ufficiale della Roma, la società giallorossa ha ufficializzato l’accordo raggiunto con il nuovo tecnico francese.
Rudi Garcia, primo francese a cui viene affidata la Roma ed anche 61esimo protagonista della panchina giallorossa, nasce il 20 febbraio 1964 a Nemours, nell’ile-de-France, dipartimento di Senna e Marna. Ha giocato negli anni ’80-’90 in varie squadre francesi nel ruolo di centrocampista.
Nel 2000 esordisce come vice allenatore del Saint-Etienne per poi assumere il ruolo di allenatore l’anno successivo fino al 2002.
Nel 2007 allena il Le Mans con cui chiude al nono posto in Ligue 1 e arriva alle semifinali della Coppa di lega.
Nel 2008 lascia il Le Mans per sedere sulla panchina del Lille con il quale conquista l’Europa League.
Nel 2011 conquista il suo primo titolo, battendo in finale di Coppa di Francia con il punteggio di 1-0 il Paris Saint-Germain. Poco dopo arriva anche la vittoria della Ligue 1.
Al termine della stagione 2010-2011 viene nominato migliore allenatore della Ligue 1 e viene inserito al settimo posto dei migliori allenatori del mondo dell’anno 2011.
Nel 2012 porta il Lille al terzo posto in campionato, conquistando per la seconda volta l’accesso alla Champions League. In nessuna delle due occasioni però la squadra è riuscita a superare la fase a gironi della manifestazione. Il Lille chiude al sesto posto il campionato 2012-2013.

Il presidente dell’As Roma, James Pallotta, si è detto molto contento di aver scelto Garcia per guidare la squadra: “Siamo molto felici e fiduciosi della scelta di Rudi Garcia come allenatore dell’AS Roma. Ha dato prova di essere un vincente e ha una ottima visione calcistica e crediamo rientri perfettamente nei nostri piani per il futuro”.
Anche il CEO Italo Zanzi si è detto soddisfatto della scelta e quasi impaziente di vederlo a lavoro: “Diamo il benvenuto nell’AS Roma a Rudi Garcia, che continuerà a sviluppare il percorso intrapreso con i nostri talenti, dandoci allo stesso tempo le migliori opportunità per vincere da subito. Non vediamo l’ora che inizi la nuova stagione”.
Tutto sommato, nonostante la tifoseria romanista avrebbe preferito un tecnico con più esperienza nel calcio italiano per guidare la propria squadra, sembra che Garcia sia stato accolto con una certa positività, per lo meno la maggior parte dei tifosi preferisce rimandare ogni giudizio fino a quando il nuovo tecnico non avrà dato prova delle sue capacità con la squadra e con i fatti. Il clima non era esattamente dei migliori, ma alla fine i romani hanno dato prova ancora una volta del grande calore che si riceve da questa tifoseria così calda, così appassionata. La speranza è che sia un tecnico che sappia farsi ascoltare e che induca la squadra a seguirlo ma soprattutto che sia capace di portare la Roma sempre più in alto, per raggiungere i traguardi che merita. In fondo a Lilla è stato capace di costruire molto con poco, qui i talenti non mancano e dalle sue prime dichiarazioni si capisce chiaramente che la voglia di raccogliere successi con la Roma è forte e forse ha anche “il modo giusto” di rapportarsi con la tifoseria.

Queste le prime dichiarazioni di Mister Garcia in attesa della presentazione ufficiale alla stampa in programma per la metà della prossima settimana: “La lingua è la prima cosa che devo imparare. E’ importantissima. Capisco abbastanza e per parlare parlerò presto, state tranquilli. E’ davvero tempo che mi trasferisca definitivamente a Roma e cominci a lavorare. C’è un mucchio di questioni da affrontare, partendo dalla pianificazione del ritiro e della stagione. Ho cominciato a scambiare idee con Walter e Massara, ma ho bisogno di essere lì a Trigoria per agire davvero” inoltre aggiunge “L’obiettivo è l’Europa, d’accordo. Ma il primo argomento che ho sentito nominare alla Roma è il derby. So tutto sul derby. Niente è importante quanto battere la Lazio”.

Quest’ultima frase è stata sicuramente gradita da tutta la tifoseria giallorossa, adesso però si attendono i fatti e magari anche il mantenimento delle promesse fatte dalla società.

E’ proprio il caso di dirlo, IN BOCCA AL LUPO Mister Garcia! E benvenuto a Roma!

CON LA ROMA NEL CUORE, SEMPRE E SOLO DAJE ROMA DAJE!!!

Giada Scanzani