Ballottaggi in Sicilia: Ms5 conquista Ragusa. No ponte a Messina. Bene il Pd

grillo-e-piccittoAstensionismo record – I ballottaggi in Sicilia fanno registrare l’ennesimo record dell’astensionismo, cifre che preoccupano, e non poco, i partiti.
La percentuale dei votanti, infatti, è stata del 46,19%, ben 21 punti in meno rispetto al primo turno.
A farne le spese sono soprattutto i partiti, il centrodestra, grande sconfitto nelle elezioni comunali in tutto il paese, perde numerosi comuni siciliani, il Pd vince ma perde voti, e si fa strappare Ragusa dal Movimento 5 Stelle, mentre a Messina vince il partito del “no al ponte”.
A Siracusa, città governata dal centrodestra dal 1999, vince ora il centrosinistra con il candidato Garozzo.

Ragusa a 5 Stelle –Ragusa è a 5 Stelle! Federico Piccitto ha vinto e con lui tutti i cittadini ragusani”, ha scritto ieri Beppe Grillo sul suo blog.
Piccitto, candidato del M5S, è il nuovo sindaco di Ragusa con quasi il 70% dei voti contro Giovanni Cosentini, sostenuto dal Pd e dall’Udc.

Messina: No ponte – Messina dice no al ponte sullo stretto, e lo fa eleggendo un sindaco attivista da sempre contrario alla realizzazione dell’opera, Renato Accorinti, 52%, che ha superato il candidato di centrosinistra e Udc, Felice Calabrò, al 47,14%.

Matteo Oliviero