Probabili formazioni Spagna-Italia: Pirlo c’è, Gilardino dal 1′

Probabili_formazioni_Spagna_ItaliaProbabili formazioni Spagna-Italia – Dalla disfatta di Kiev è passato quasi un anno, ma la musica non sembra essere cambiata. La Spagna asfalta chiunque le passi davanti, come hanno appena dimostrato i successi contro Uruguay, Tahiti e Nigeria. L’Italia ha bisogno di metterci cuore e orgoglio in quantità: contro avversari del livello di Messico e Giappone può bastare, se di fronte ti capita il Brasile finisci al tappeto. La finale degli ultimi Europei è rimasta sul groppone degli azzurri, che stasera vorrebbero appagare la loro sete di vendetta. Del Bosque, invece, sogna di raggiungere la finale di Confederations Cup per motivi più concreti: nella bacheca spagnola manca un solo trofeo, quello in palio domenica prossima contro i padroni di casa. Fischio d’inizio alle 21 (ora italiana), arbitro Howard Webb (Ing). Diretta tv su Rai 1, Sky Sport 1, Sky Supercalcio e Sky Calcio 1.

Spagna – Tutti in attacco i dubbi di Del Bosque. Il successo sulla Nigeria ha lasciato in eredità gli acciacchi di Fabregas e Soldado, alle prese con qualche piccolo problema di natura muscolare. A destare le maggiori preoccupazioni è la punta del Valencia, al cui posto potrebbe essere schierato Fernando Torres. Decisamente più incoraggianti le condizioni di Fabregas, che dovrebbe far parte del tridente completato da Pedro: David Silva, comunque, resta in preallarme. La difesa sarà la stessa di giovedì, la linea mediana anche, con Busquets piazzato tra Xavi e Iniesta. Finito il turn-over dei portieri, tra i pali tornerà capitan Casillas. Ecco la probabile formazione (4-3-3): Casillas; Arbeloa, Piqué, Sergio Ramos, Jordi Alba; Xavi, Busquets, Iniesta; Pedro, Soldado, Fabregas. A disposizione: Valdes, Reina, Albiol, Azpilicueta, Monreal, Martinez, Silva, Cazorla, Navas, Villa, Mata, Torres. All. Del Bosque. Squalificati: nessuno. Indisponibili: nessuno.

Italia – Privo di Abate e soprattutto Balotelli, Prandelli sarà costretto a cambiare qualcosa rispetto all’undici visto contro il Brasile. Il ct azzurro pare orientato a schierare la difesa a tre, affidandosi al blocco juventino: davanti a Buffon, quindi, spazio a Barzagli, Bonucci e Chiellini. Dall’infermeria è uscito Pirlo, che affiancherà De Rossi nel cuore del centrocampo: a destra correrà Maggio, dalla parte ci sarà spazio per Giaccherini, favorito su De Sciglio. A supportare Gilardino, schierato al centro dell’attacco, dovrebbero essere Marchisio e Candreva: Montolivo e Diamanti scalpitano, ma sembrano destinati alla panchina. Ecco la probabile formazione (3-4-2-1): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Maggio, De Rossi, Pirlo, Giaccherini; Candreva, Marchisio; Gilardino. A disposizione: Marchetti, Astori, De Sciglio, Aquilani, Montolivo, Cerci, Diamanti, Giovinco, El Shaarawy. All. Prandelli. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Abate, Balotelli, Sirigu.