Anticipazioni Alive, il cecchino di Guidonia e le inondazioni di Sarno e Genova

Torna stasera su Retequattro in prima serata il programma condotto da Vincenzo Venuto, ‘Alive’, dedicato alle persone capaci di sopravvivere in condizioni proibitive e/o ad eventi tragici: insomma, una sorta di ‘Ultimo Minuto’ dei tempi postmoderni.

Quest’oggi, verrà raccolto il racconto dei sopravvissuti al ‘cecchino di Guidonia’: è il 3 novembre 2007, quando tra Villalba e Bagni di Tivoli (a pochi chilometri da Roma) 17 persone finiscono nel mirino dell’ex tenente colonnello dell’Esercito e tiratore scelto Angelo Spagnoli, evidentemente vittima di un raptus: dal terrazzo di casa, l’uomo riuscirà ad uccidere una persona (ferendone altre otto) prima di arrendersi.

A ricostruire le convulse ore di quel 3 novembre che difficilmente potranno dimenticare, ci penseranno tre ‘sopravvissuti’: Francesco Marasco, la famiglia Staffieri e l’Ispettore Bufaletti, tutti colpiti da Spagnoli.

Tra i parecchi altri temi (che coinvolgeranno anche eventi avvenuti al di fuori del Bel Paese), vedremo due eventi catastrofici che hanno cambiato la geografia di alcuni territori italiani, come le inondazioni a Sarno (1998) e Genova (2012); inoltre vedremo il caso di Antonio Stufano, precipitato nel vano dell’ascensore da sei piani di altezza, senza morire.