Probabili formazioni Brasile-Spagna – Attorno alla Confederations Cup il clima continua ed essere teso, anche oggi il Maracanà verrà presidiato da circa 10mila poliziotti. Lo show, quello vero, dovrà sprigionarsi sul prato verde, che alla mezzanotte italiana sarà teatro dell’ultimo atto della competizione. Superato lo scetticismo iniziale, il Brasile si avvicina alla finale con la fiducia di chi, fin qui, ha sempre e solo vinto, dominando il proprio girone e affondando l’Uruguay in semifinale. La Spagna campione di (quasi) tutto sembra più stanca, arriva dalla maratona con l’Italia e ha avuto un giorno in meno di riposo, ma non vuol lasciarsi sfuggire l’occasione di mettere in bacheca l’unico trofeo che le manca. Fischio d’inizio alle 24.00 (ora italiana), arbitro Björn Kuipers. Diretta tv su Rai 1, Sky Supercalcio e Sky Calcio 1.
Brasile – A meno di improbabili sorprese, quello che scenderà in campo stasera sarà lo stesso Brasile che ha affrontato l’Uruguay in semifinale. Felipe Scolari, un tipo allergico al turnover, ha iniziato il torneo con una formazione base e con quella lo porterà a termine. Confermatissima la consueta linea a quattro davanti a Julio Cesar, in mezzo al campo ci sarà regolarmente Paulinho, che ha smaltito l’influenza e darà una mano a Luiz Gustavo. Oscar farà da collante tra centrocampo e attacco, dove ci saranno i soliti noti: Fred sarà il punto di riferimento centrale, Hulk e soprattutto Neymar avranno il compito di supportarlo. Ecco la probabile formazione (4-2-3-1): Julio Cesar; Dani Alves, Thiago Silva, David Luiz, Marcelo; Paulinho, Luiz Gustavo; Hulk, Neymar, Oscar; Fred. A disposizione: Jefferson, Cavalieri, Dante, Rever, Filipe Luis, Fernando, Jean, Hernanes, Lucas, Bernard, Jadson, Jo. All. Scolari. Squalificati: nessuno. Indisponibili: nessuno.
Spagna – Dalla cintola in giù la formazione iberica è già scritta. Dopo il turnover perfetto messo in atto nel girone, Vicente Del Bosque ha scelto il suo portiere titolare: davanti a capitan Casillas vedremo la solita difesa, con Arbeloa e Jordi Alba sulle corsie e Piqué-Sergio Ramos al centro. Nella mediana a tinte blaugrana, oltre agli intoccabili Xavi e Iniesta, ci sarà Busquets, che avrà il compito di guardare le spalle ai due compagni di club. E davanti? Pedro partirà dal 1′, Fabregas dovrebbe riprendersi una maglia da titolare a discapito di David Silva. Sulla punta centrale il dubbio rimane: Torres spera di essere confermato, ma Soldado parte il leggero vantaggio. Ecco la probabile formazione (4-3-3): Casillas; Arbeloa, Piqué, Sergio Ramos, Jordi Alba; Xavi, Busquets, Iniesta; Pedro, Soldado, Fabregas. A disposizione: Valdes, Reina, Albiol, Azpilicueta, Nacho Monreal, Cazorla, Javi Martinez, Mata, Silva, Jesus Navas, Villa, Torres. All. Del Bosque. Squalificati: nessuno. Indisponibili: nessuno.