Probabili formazioni Uruguay-Italia: Cavani c’è, Pirlo e Barzagli no

Uruguay-ItaliaProbabili formazioni Uruguay-Italia – Gli Azzurri, favoriti secondo il nostro pronostico, affronteranno oggi La Celeste nella finale 3° e 4° posto della Confederations Cup. Le due Nazionali che hanno monopolizzato le prime 4 edizioni della Coppa del Mondo (dal 1930 al 1950) dovranno quindi accontentarsi del bronzo. Mentre l’Italia, che non batte l’Uruguay da oltre 20 anni, ha confermato la sua pessima tradizione dagli 11 metri, l’Uruguay proverà invece a non perdere l’ennesima chance di salire sul gradino più basso del podio. Nonostante il caldo torrido (previsti 30° e l’80% di umidità), la “finalina” inizierà alle ore 18:00 (italiane): all’Itaipava Arena Fonte Nova di Salvador arbitrerà l’algerino Djaimel Haimoudi (diretta TV su Rai1).

Uruguay – La squadra di Tabarez non ha digerito il 4° posto dello scorso Mondiale e vuole rifarsi con il bronzo in Confederations Cup, battendo l’Italia oggi pomeriggio. El Maestro avrà a disposizione l’intera rosa, ma i suoi giocatori dovranno stare attenti ai cartellini: in caso di espulsione, infatti, sarebbero squalificati per la prossima partita delle Qualificazioni ai Mondiali (a Settembre, in Perù). I 4 difensori titolari dovrebbero tuttavia essere confermati in blocco, così come il tridente delle meraviglie. Cavani ha già accumulato 2 ammonizioni in questo torneo (azzerati dopo la fase a gironi), ma potrà comunque giocare con Forlan e Suarez (assente per infortunio nell’ultimo precedente contro l’Italia, vinto 0-1 dall’Uruguay nell’amichevole del 2009 a Roma). A centrocampo agiranno Gargano e Perez, mentre Gonzalez resta in ballottaggio con Rodriguez. Ecco quindi la probabile formazione titolare (4-3-3): Muslera; Maxi Pereira, Lugano, Godin, Caceres; Gargano, Perez, Rodriguez; Forlan, Suarez, Cavani. A disposizione: Silva (p.), Castillo (p.), Coates, Aguirregaray, Scotti (squalifica scontata), Alvaro Pereira, Rios, Gonzalez, Eguren, Lodeiro, Ramirez, Hernandez. All. Tabarez. Indisponibili: nessuno.

Italia – La squadra azzurra ha effettuato più cross di tutti in questa competizione (ben 69) ed ha anche interrotto la striscia positiva della Spagna, sempre in rete nelle precedenti 16 gare; l’orgoglio delle 4 stelle, il ricordo di Borgonovo ed il cucchiaio di Candreva, tuttavia, non sono bastati a conquistare la finale del Maracanà ed oggi pomeriggio Prandelli sembra intenzionato a far esordire quasi tutte le riserve. Sirigu dovrebbe rimpiazzare Buffon tra i pali, mentre Astori sostituirà Barzagli, uscito malconcio dal Castelao. Anche Chiellini e De Rossi restano in forte dubbio, mentre Pirlo, Marchisio non verranno rischiati per alcun motivo. Se Abate e Balotelli sono già rientrati in Italia, infine, anche Gilardino (unica vera punta rimasta) non è al meglio dopo i 120 minuti giocati soltanto giovedì scorso, mentre Giaccherini si è infortunato nell’ultimo allenamento. Ecco quindi la probabile formazione titolare (4-2-3-1): Sirigu; De Sciglio, Astori, Bonucci, Maggio; Aquilani, Montolivo; Cerci, Diamanti, El Shaarawy; Giovinco. A disposizione: Buffon (p.), Marchetti (p.), Chiellini, Barzagli, Giaccherini, De Rossi, Pirlo, Marchisio, Gilardino. All. Prandelli. Indisponibili: Abate, Balotelli.

photo credit: Rebecca & txodds