Ufo: di nuovo online la serie di avvistamenti ufo sul sito C.UFO.M.

Gli appassionati ufo, ma anche coloro che del fenomeno non se ne occupano, alcune volte si imbattono in strani fenomeni osservati nei cieli. Molte volte non sanno a chi rivolgersi per avere una spiegazione. Il Centro Ufologico Mediterraneo (C.UFO.M.), giovane associazione di ricerca sugli ovni (oggetti volanti non identificati), presieduta dal presidente Angelo Carannante, da alcuni anni raccoglie tutte le testimonianze e, sul proprio sito ufficiale www.centroufologicomediterraneo.it, ma anche sul canale youtube CUFOMCHANNEL, ha istituito la rubrica denominata “avvistamenti online” dove confluiscono centinaia di segnalazioni, con una grandissima quantità di immagini e testimonianze provenienti dall’Italia ma anche da altre nazioni. Proprio in questi giorni, sono state immesse in rete decine e decine di segnalazioni in costante aggiornamento sul citato sito e precisamente all’indirizzo http://www.centroufologicomediterraneo.it/it/categorie/avvistamenti-online/item/564-ufo-perugia-cagliarimilano-civitanova-sanremo#.Ud73dTu-2Sp . In pratica non c’è regione d’Italia non rappresentata. Sono giunti avvistamenti da Cagliari, Milano, Treviso, Verona, Emilia Romagna, Napoli, Roma, Savona, Torino ed anche da oltre confine come ad esempio Zurigo. Grande è il lavoro degli ufologi mediterranei su una mole di fotografie, filomati e testimonianze davvero ragguardevole, organizzati in modo da analizzare ed indagare le segnalazioni ufo, le quali la maggiora parte delle volte ricevono spiegazioni convenzionali, mentre altre volte rimangono avvolte nel mistero. Con gli ufo è così