La cantante israeliana Noa ha conquistato il pubblico veneziano con un insieme affascinante e suggestivo di canzoni del passato, sonorità contemporanee, impegno sociale, emozioni e incredibile talento vocale e musicale.
Accompagnata dai Solis String Quartet e dal chitarrista Gil Dor, l’artista ha proposto un concerto diviso in due parti, durante il quale ha presentato dal vivo il meglio dei suoi ultimi progetti discografici e i suoi più grandi successi.
La scaletta ben equilibrata ha regalato quasi due ore di ottima musica dai ritmi emozionanti e trascinanti che hanno anche permesso a Noa di improvvisare.
I brani in ebraico sono stati alternati con canzoni in inglese come la bellissima I Don’t Know o Eye in the sky, ma non è mancato nemmeno lo spazio per un assolo alla chitarra di Gil Dor, e un suo ottimo duetto strumentale insieme a Noa, impegnata alle percussioni.
La cantante ha voluto anche dedicare una canzone alle donne i cui diritti non vengono rispettati, vittime troppo spesso di violenza e ingiustizia.
La classe dell’artista è emersa cristallina durante l’esibizione organizzata sull’Isola di San Giorgio in occasione del festival L.i.v.e. in Venice, e le sue interpretazioni dei grandi classici della canzone napoletana, racchiusi anche nell’album Noapolis, hanno entusiasmato il pubblico. Sorprendente anche l’arrangiamento creato per un brano tradizionale dedicato a galli e galline che è stato trasformato in un’aria che sembrava tratta da un’opera e che ha potuto evidenziare l’impeccabile preparazione tecnica di Noa e del quartetto d’archi napoletano.
Il gran finale è stato poi affidato all’indimenticabile tema musicale del film La vita è bella, Beautiful That Way, e all’inno alla pace e al dialogo tra i popoli Shalom Shalom.
I concerti di L.i.v.e. in Venice proseguiranno il 23 luglio con l’esibizione dei Kings of Convenience, il 24 con la performance di Melody Gardot, mentre il giorno successivo sarà il turno dei musicisti dell’Orquesta Buena Vista Social Club. Il 27 luglio sarà quindi l’icona Patti Smith a concludere la rassegna musicale.
Per tutte le informazioni sui concerti e la prevendita dei biglietti è possibile visitare il sito di Ponderosa Music & Arts.