Probabili formazioni Juventus-Lazio – Il primo trofeo della nuova stagione è già a Roma, in attesa di capire se a stringerlo saranno mani bianconere o biancocelesti. Lo stadio Olimpico, cornice inusuale guardando su quale maglia è cucito il tricolore, stasera ospiterà la Supercoppa italiana: di fronte alla Juventus, anche l’anno scorso dominatrice in campionato, ci sarà la Lazio, che tre mesi fa ha sollevato la Coppa Italia in faccia ai cugini. Conte sogna di spazzare via i dubbi di un’estate tormentata ed urlare che la sua, all’interno dei confini nazionali, è ancora la squadra da battere. Petkovic, sfavorito dal pronostico, medita il colpo grosso per iniziare l’annata con rinnovate ambizioni di vertice. Fischio d’inizio alle 21.00, arbitro Gianluca Rocchi di Firenze. Diretta tv su Rai Uno.
Juventus – Conte si portava dietro un solo dubbio, quello legato alle condizioni di Barzagli: il difensore azzurro, alle prese con una tendinopatia, ieri ha superato l’ultimo provino e stasera farà regolarmente compagnia a Bonucci e Chiellini. Il modulo ad una punta, usato nel finale della scorsa stagione, è già andato in archivio: accanto a Tevez, unico volto nuovo nell’undici di partenza, ci sarà Vucinic, che ha momentaneamente scalzato Llorente nelle gerarchie del tecnico. Scontata la presenza di Lichtsteiner ed Asamoah sulle corsie, in mezzo al campo si dovrebbe tornare all’antico, con Marchisio nel ruolo di mezzala al fianco di Pirlo e Vidal: Pogba partirà dalla panchina, pronto a dare una mano a gara in corso. Ecco la probabile formazione (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Tevez, Vucinic. A disposizione: Storari, Ogbonna, Peluso, De Ceglie, Padoin, Isla, Pogba, Giovinco, Quagliarella, Matri, Llorente. All. Conte. Squalificati: nessuno. Indisponibili: nessuno.
Lazio – Al netto del caso Mauri, fermato in seguito alle note vicende del calcioscommesse, la formazione biancoceleste è praticamente fatta da una settimana. Come il collega bianconero, Petkovic è orientato ad inserire un solo volto nuovo nello schieramento iniziale: si tratta di Biglia, che completerà con Ledesma ed Hernanes una mediana ricca di qualità. Il modulo sarà quello solito, con Klose unico punto di riferimento avanzato: il compito di spingere sulle corsie sarà affidato a Candreva e Lulic. Pochi dubbi anche davanti a Marchetti: Dias ha vinto il ballottaggio con Cana e farà compagnia a Biava al centro della difesa, Konko e Radu presidieranno le fasce laterali. Ecco la probabile formazione (4-5-1): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Radu; Candreva, Biglia, Ledesma, Hernanes, Lulic; Klose. A disposizione: Bizarri, Strakosha, Ciani, Novaretti, Cana, Cavanda, Gonzalez, Onazi, Ederson, Vinicius, Floccari, Kozak. All. Petkovic. Squalificati: Mauri. Indisponibili: Pereirinha, Alfaro, Anderson.