Probabili formazioni Sampdoria-Juventus – Il primo anno ha vinto, sorprendendo tutti. Il secondo si è confermato, dominando. Da domani sera Conte proverà a scrivere la storia. La rincorsa al terzo tricolore consecutivo, impresa che in casa bianconera non si festeggia dal quinquennio d’oro 1930/’35, inizia come si era chiusa l’ultima stagione, al Ferraris contro la Sampdoria. Travolta la Lazio in Supercoppa, la Juventus troverà sulla sua strada l’unica squadra che lo scorso campionato fu in grado di portarle via sei punti: Delio Rossi, che stavolta è seduto sulla panchina blucerchiata fin dall’estate, medita un altro scherzetto. Fischio d’inizio sabato alle 20.45, arbitro Luca Banti di Livorno. Diretta tv su Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 1 e Premium Calcio.
Eramo o Soriano? – Come ampiamente previsto, nella lista dei convocati della Samp c’è anche il nome di Eder: l’attaccante brasiliano, che in settimana ha accusato qualche problemino fisico, è in vantaggio su Sansone per una maglia d’attacco al fianco di Gabbiadini. Senza Regini, squalificato al pari di Renan, Delio Rossi dovrebbe mandare Castellini a coprire l’out mancino: l’alternativa è rappresentata da Wszolek. Scontato il rientro in difesa di Gastaldello, precauzionalmente a riposo una settimana fa in Coppa Italia, resta in piedi il ballottaggio tra Eramo e Soriano per un posto in mediana accanto a Krsticic e Obiang: l’ex Crotone è in vantaggio, ma non si escludono sorprese. Sampdoria (3-5-2): Da Costa; Gastaldello, Palombo, Costa; De Silvestri, Eramo, Krsticic, Obiang, Castellini; Eder, Gabbiadini. A disposizione: Fiorillo, Berardi, Mustafi, Fornasier, Salamon, Soriano, Gentsoglou, Gavazzi, Rodriguez, Wszolek, Sansone, Pozzi. All. Rossi. Squalificati: Renan (1), Regini (1). Indisponibili: nessuno.
Barzagli ok – La formazione della Juve è praticamente fatta. A meno di imprevisti dell’ultim’ora, Conte si affiderà agli undici che in Supercoppa hanno fatto quattro gol alla Lazio, quelli cioè in campo tra l’infortunio di Marchisio ed il poker di Tevez. Al posto del numero 8, fermo ai box per un mese abbondante a causa di un’elongazione del collaterale del ginocchio destro, vedremo subito Pogba, che accompagnerà Pirlo e Vidal in mezzo al campo. Il compagno d’attacco dell’intoccabile Apache sarà ancora Vucinic, nuovamente preferito allo scalpitante Llorente. Tutto ok anche dietro, dove Barzagli non si farà fermare dalla tendinopatia e completerà con Bonucci e Chiellini la linea difensiva. Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Pogba, Asamoah; Tevez, Vucinic. A disposizione: Storari, Ogbonna, Caceres, Peluso, De Ceglie, Marrone, Isla, Padoin, Giovinco, Quagliarella, Matri, Llorente. All. Conte. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Marchisio.