Mediaset, le motivazioni della Cassazione: Berlusconi ideatore del sistema di illeciti

Le motivazioni della Cassazione – Questa mattina sono state depositate le motivazioni alla base della sentenza di condanna per Silvio Berlusconi nell’ambito del processo Mediaset.
Secondo i giudici, Berlusconi è stato “l’ideatore del meccanismo del giro dei diritti che a distanza di anni continuava a produrre effetti (illeciti) di riduzione fiscale per le aziende a lui facenti capo in vario modo. Il sistema organizzato da Silvio Berlusconi ha permesso di mantenere e alimentare illecitamente disponibilità patrimoniali estere, conti correnti intestati ad altre società che erano a loro volta intestate a fiduciarie di Berlusconi“.
Anche dopo le dimissioni dalle cariche sociali di Mediaset, Berlusconi avrebbe “lasciato che tutto proseguisse inalterato mantenendo nelle posizione strategiche i soggetti dal lui scelti e che continuavano a occuparsi della gestione in modo da consentire la perdurante lievitazione dei costi di Mediaset a fini di evasione fiscale”.

La condanna e il governo Letta – Ancora nessun commento per ora da parte del Cavaliere e dai deputati del Pdl, mentre il premier, Enrico Letta, ha rassicurato circa le sorti del governo: “Non ho mai temuto su questo e non temo a maggior ragione adesso che il governo dipenda da sentenze giudiziarie perché gli italiani hanno bisogno di risposte e di concretezze”.

Matteo Oliviero