Dopo i prediciottesimi e i prematrimoni, arriva da Catania il prefunerale – VIDEO

Ricordate la moda dei prediciottesimi e dei prematimoni? Usanza tipica (delle classi sociali meno abbianti) del sud d’Italia, tanto i prediciottesimi quanto i prematrimoni rappresentano una forma di produzione audio-video volta ad immortalare i momenti che precedono due passi importanti come il raggiungimento della maggior età e lo sposalizio.

Soprattutto i prediciottesimi hanno avuto il loro periodo di maggior popolarità circa due mesi fa, quando diversi media rivolsero la propria attenzione verso questo (pacchiano) fenomeno, in seguito al passaparola scatenato su Facebook (laddove tante persone hanno postato – con intenti irrisori – questi video, convinti forse di essere migliori dei protagonisti degli stessi): e così prima la colonna laterale di Repubblica.it, quindi i principali siti di informazione concorrenti, poi anche programmi televisivi, hanno deciso di dedicare uno spazio al fenomeno dei prediciottesimi (ancor più succulenti che i prematrimoni: d’altra parte, il concetto ‘prematrimoniale’ ha una tradizione, considerando gli immensi album fotografici che già decenni fa si producevano in occasione dei matrimoni).

Adesso, grazie a un collettivo di videomaker catanese (i ‘Ground’s Oranges’), il fenomeno è tornato in auge, grazie al ribaltamento del clichè: con l’ideazione del ‘prefunerale’, questi giovani videomaker prendono in giro il filone dei fenomeni succitati, dimostrando che si può creare un ‘pre’ anche di un momento canonicamente triste come il funerale.

In questo video vediamo il signor Luigi Virgillito, nei panni di se stesso, che si scatena tra danze, momenti di vita quotidiana e una simbologia che ricorda per l’appunto la sua prossima dipartita.

Un video assolutamente gustoso, che nell’arco di pochi giorni ha raccolto quasi 30.000 views.