Probabili formazioni Serbia-Croazia: out Ljajic, in dubbio Mandzukic

Probabili formazioni Serbia-CroaziaProbabili formazioni Serbia-Croazia – In questo venerdì sera, 6 settembre 2013, la Serbia ospiterà la Croazia nel derby più caldo dei balcani, valido per le qualificazioni ai Mondiali del 2014. All’andata, allo stadio Maksimir di Zagabria, la Croazia vinse 2-0 in casa grazie alle reti di Mandzukic (al 23°) ed Olic (37°). Mentre la Serbia di Sinisa Mihajlovic ha vinto solo 2 partite nel girone A (7 punti), la Croazia di Igor Stimac ha perso una sola gara delle qualificazioni ai Mondiali brasiliani (16 punti): l’ultima (0-1 contro la Scozia). Fischio d’inizio alle ore 20:45 di questo venerdì sera, si gioca al Crvena Zvezda Stadium di Belgrado (in Serbia), dove la trasferta è stata vietata ai vicini ospiti croati.

Serbia – Ultima spiaggia per i padroni di casa, costretti a vincere le loro ultime 3 partite del girone e sperare in un autentico miracolo calcistico. Il criticatissimo allenatore serbo ha a disposizione ottimi difensori (Kolarov, Subotic, Ivanovic e Nastasic), ma ha dovuto convocare Tomovic a causa della squalifica di Bisevac, mentre Dusan Basta si è infortunato domenica scorsa. Krsticic (Sampdoria) e Radovanovic (Chievo) dovrebbero partire dalla panchina, mentre torna disponibile l’importante mediano Matic del Benfica (assente all’andata). In porta ci sarà il disertore Stojkovic (reo di esser passato dalla Stella Rossa al Partizan). In attacco, infine, Sulejmani, Djuricic e soprattutto Markovic sosteranno l’unica punta Djordjevic: il neo-romanista Ljajic, infatti, non è neppure stato convocato (perchè non canta l’inno!). Ecco quindi la probabile formazione titolare (4-2-3-1): Stojkovic; Kolarov, Subotic, Nastasic, Ivanovic; Fejsa, Matic; Sulejmani, Djuricic, Markovic; Djordjevic. A disposizione: Kahriman (p.), Aleksić (p.), Rukavina, Tomovic, Maksimovic, Miliovojevic, Radovanovic, Krsticic, Petrovic, Tosic, Tadic, Mitrovic. All. Mihajlovic. Squalificati: Bisevac. Indisponibili: Basta (infortunato), Ljajic (non convocato).

Croazia – Ben più serena la compagine croata, che con 1 solo punto sarebbe sicura (almeno) del 2° posto, ma non della qualificazione ai Mondiali, per la quale sarà decisiva la prossima partita (contro la capolista Belgio). Schildenfield e Badelj sono infortunati, ed anche il giovane “napoletano” Radosevic, solo pre-convocato, sarà  assente (così come Kelava, Vrsaljko, Sammir, Maloca e Bubnjic). Il c.t. croato sorride per aver recuperato Corluka e Simunic (entrambi difensori), ed anche le due stelle del Wolfsburg (Olic  e Perisic) sembrano in ottima forma: al “piccolo” Modric, invece, il Santiago Bernabeu ha riservato addirittura un’ovazione nell’ultima partita di Liga! L’unico dubbio (e che dubbio) resta quindi quello relativo all’attaccante Mandzukic, infortunatosi al ginocchio sinistro in Bayern-Chelsea (Supercoppa europea), mentre l’interista Kovacic (non al meglio) è in ballottaggio con Rakitic. Ecco la probabile formazione titolare (4-3-3): Pletikosa; Strinic, Simunic, Corluka, Srna; Modric, Rakitic, Perisic; Olic, Eduardo, Mandzukic. A disposizione: Subasic (p.), Kresic (p.), Lovren, Milic, Vida, Vukojevic, Ademi, Halilovic, Kovacic, Kalinic, Jelavic e Rebic (nuovo acquisto della Fiorentina). All. Stimac. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Schildenfield, Badelj (infortunati), Kelava, Vrsaljko, Radosevic, Sammir, Maloca, Bubnjic (non convocati).