Gandia Shore, da stasera sbarca in Italia lo Shore in salsa castigliana: ce n’era proprio bisogno?

Dopo il Jersey Shore, il Geordie Shore e The Valleys, sbarca in Italia (richiesto praticamente da nessuno), il Gandia Shore, versione in salsa castigliana dei programmi appena citati: come se non ne avessimo abbastanza di contenuti rasenti lo zero, di bicipiti ed addominali scolpiti e di silicone sparso qua e là, MTV Italia (che sempre più si allontana dalla musica, almeno stando alla programmazione del primo canale) decide di proporre un altro programma offensivo per l’umana intelligenza.

Nello specifico, ogni lunedì alle 21.10 a partire da oggi, ‘Gandia Shore’ ci offrirà le avventure (sessuali e non) di otto giovani spagnoli tra i 20 e i 28 anni che sicuramente non si evidenziano per spessore culturale e che vivranno l’estate di Gandia, località vicino Valencia.

Il ‘Gandia Shore’ ci accompagnerà per 14 puntate e in queste settimane potremo conoscere le 4 donne e i 4 uomini che costituiscono questo pittoresco gruppo: conosceremo José, Alberto, Abraham ed Estaban (tre valenciani e un madrileno: tutti e quattro dediti pressoché solamente alla cura del proprio corpo), ma anche Ilenia, Arantxa e le due Cristina (due valenciane, una catalana e una madrilena, appassionate di discoteca e di poc’altro: anche in questo caso, si tratta dei tipici esempi costruttivi per le nuove generazioni).

Da segnalare come in Spagna non sia ancora certo il lancio di una seconda stagione (forse sarà una TV del digitale, Neox, a rilevare i diritti) e come ai tempi del lancio sia sorta una polemica, con il gruppo di sinistra della comunità valenciana pronto a scagliarsi contro il programma, lesivo nei confronti della cittadina, e contro il sindaco di Gandia, il cui obiettivo sarebbe stato quello di trasformare la cittadina nel “botellódromo” di Madrid.

Insomma, è evidente l’alto livello del programma: speriamo che non propongano mai un programma del genere in salsa italica (considerato anche il fallimento di ‘Tamarreide’, programma molto simile andato in onda qualche anno fa, si potrebbe evitare di farlo).