Io Canto 4: seconda puntata del 15 settembre, tra la gara e l’auditel che ‘boccia’ il programma

Io-canto-seconda-puntataSerata difficile quella di ieri sera per Gerry Scotti e ovviamente per la seconda puntata di “Io canto 4”, la concorrenza è spietata e ieri sera in tv oltre al talent show per bambini c’era il ritorno di NCIS e soprattutto Sebastiano Somma e Vittoria Belvedere nell’atteso ritorno di Un caso di coscienza 5. Proprio quest’ultimo ieri ha scalato l’auditel con addirittura 4.125.000 spettatori, vale a dire il 17,89% di share, mentre al secondo posto si classifica Io canto 4 con 2,995.000 seguito a ruota dal telefilm di Rai 2.

Ma il baby talent non molla e ieri sera ha cercato di affascinare il pubblico riconfermando le novità che avevamo già visto nella prima puntata e di cui lungamente il conduttore ci aveva parlato, un programma rinnovato, ricco di novità e ripulito dal clima da oratorio che aveva contraddistinto le edizioni degli scorsi anni. Questa puntata di Io Canto 4 è nuovamente iniziata e finita con la voce eccelsa di Arianna Cleri, la vincitrice della scorsa edizione, che ha cantato “Io canto” ad apertura programma e “Sei bellissima” a chiusura. La puntata è stata suddivisa in quattro parti: la prima in cui si sono visti tre terzetti di cantanti esibirsi e i capi squadra, Flavia Cercato, Claudio Cecchetto e Mara Maionchi, hanno scelto i componenti che volevano nel loro team. Una parte adibita la ballo, in cui si sono esibito Luca Ferrò (in squadra con Flavia), Sofia Ghitti (la preferita di Claudio Cecchetto) e Mattia Semeraro (con Mara).

La terza parte con altre tre terzine di cantanti e infine il ripescaggio tra gli eliminati, in cui Cecchetto si porta nella sua squadra Anastasia Vairo; Mara si accaparra sia Yari Margotti che Shauna Vassallo ed infine Flavia sceglie Ambra Costa. Il risultato finale del programma, dopo le prime due puntate, non è stato dei migliori, non è di certo così innovativo anzi è molto simile ad Amici, le capacità canore non sono poi così eccelse e l’ambiente da oratorio è stato sostituito con quello da scuola, noioso e senza ritmo. Vedremo se gli autori cambieranno qualcosa nelle prossime puntate, nel frattempo sappiamo che fino a domenica prossima continueranno i provini e saranno selezionati in tutto 27 ragazzi che andranno a formare le tre squadre. Che il ritmo arrivi con il via delle gare… lo speriamo vivamente!