Convegno Ufo e congresso C.UFO.M. il 12 ottobre 2013 a Fragneto Monforte

Ufo ancora una volta in provincia di Benevento, a pochissimi chilometri dal capoluogo sannita. Dopo lo strepitoso successo degli anni scorsi con la sala sempre piena di pubblico, si ripete anche quest’anno, in occasione del XXVII appuntamento con il Raduno Internazionale delle Mongolfiere e patrocinio del comune di Fragneto Monforte, l’appuntamento con gli ovni (acronimo di oggetti volanti non identificati). L’evento questa volta però è doppio. In una rapida successione mozzafiato assisteremo a due eventi che tutti gli appassionati non possono perdere, quali il Congresso Nazionale del CUFOM alle ore 16,00 ed il Convegno-dibattito dal titolo “UFO,contatto imminente?” alle ore 19,00. Il giorno prescelto è sabato 12 ottobre 2013 ed i due eventi si succederanno nella stessa giornata. Il Congresso Nazionale del C.UFO.M., focalizzerà l’attenzione del panorama ufologico italiano dalle ore 16,00 per una durata di circa due ore. L’ingresso sarà gratuito e tutti potranno entrare e magari se vogliono porre domande sulle relazioni e belle immagini che esporranno i vari delegati provenienti da varie regioni italiane: Lazio, Campania, Marche, Abruzzi, Basilicata, Puglia. Ma il Centro Ufologico mediterraneo vanta anche soci in altre regioni quali Lombardia e Liguria ed è in piena espansione come nuova realtà italiana oramai da alcuni anni. Dalle ore 19,00 invece, partirà il Convegno-dibattito “Ufo, contatto imminente?” con una schiera di relatori di prim’ordine. Il pubblico dopo l’intervento di ogni singolo relatore potrà porre delle domande. Ospiti molto conosciuti e preparati illustreranno vari aspetti della tematica ufo. Il dr. Angelo Carannante, presidente C.UFO.M., spesso cercato dalle tv nazionali, parlerà dei più recenti avvistamenti indagati dal C.UFO.M.. L’ing. Ennio Piccaluga, già ospite di Voyager nota trasmissione di Rai due, spiegherà i motivi per cui ritiene possa essere esistita o addirittura esistere tutt’ora vita intelligente nel sistema solare e sul Pianeta Rosso. Lo psicologo Nino Capobianco, autore di importanti studi in merito all’influenza aliena sul comportamento dell’umanità. La dott.ssa Paola Tascione nota cantante e ricercatrice riguardo le interazioni tra civiltà arcaiche ed eventuali extraterrestri sulla terra in tempi immemorabili. Il giovane ricercatore di scie chimiche Pompeo De Franco che farà capire la fenomenologia e le implicazioni non proprio rassicuranti di tale fenomeno. Giovanni Potenza, preparatissimo operatore di ripresa freelance ed esperto in filmati. Le manifestazioni ufologiche di sabato 12 ottobre 2013 quindi, si svolgeranno entrambe Fragneto Monforte presso il Centro Polivalente nel cuore del paese, con ingresso gratuito. Si consiglia vivamente il pubblico di arrivare presso la sala degli eventi con congruo anticipo per la prevedibile grande affluenza di pubblico. In tal modo le persone si assicureranno un posto a sedere nel Centro Polivalente ed anche la possibilità di parcheggiare il proprio veicolo non lontano da esso. Nell’ambiente ufologico si dice che durante il Congresso C.UFO.M. sarà mostrato un grande avvistamento inedito con foto davvero sconcertanti. Per contatti telefonare al numero 320/4659798. Per altri contatti visitare il sito ufficiale www.centroufologicomediterraneo.it su cui è postato un ricco servizio e dove si trovano i seguenti indirizzi centroufologicomediterraneo@gmail.com, info@centroufologicomediterraneo.it e angelo.carannante@gmail.com digitando i quali si possono ricevere ulteriori notizie come ad esempio sul come raggiungere il luogo degli eventi ufo.