Probabili formazioni Torino-Verona – Il primissimo scorcio della stagione ha detto che il Torino è una delle più belle realtà del campionato. Messa da parte la beffa subita dal Milan, i granata son ripartiti immediatamente, trovando tre punti d’oro in quel di Bologna: tornando all’Olimpico, Ventura va in cerca di un altro risultato positivo per suturare definitivamente la ferita lasciata aperta dieci giorni fa e abituare i suoi tifosi all’aria buona dell’alta classifica. L’avversario di stasera, però, andrà preso con le molle. Dopo un inizio in altalena (due vittorie in casa, altrettanti ko fuori), il Verona vorrebbe far punti anche lontano dal Bentegodi: nell’altro stadio della capitale sabauda domenica non ci è riuscito. Fischio d’inizio alle 20.45, arbitro Nicola Rizzoli di Bologna. Diretta tv su Sky Calcio 7 e Premium Calcio 6.
Rodriguez convocato – L’infermeria granata ha consegnato a Ventura due notizie contrastanti. Quella buona riguarda Rodriguez, che ha smaltito la distorsione al ginocchio ed è stato arruolato: al centro della difesa, però, dovrebbe essere confermato Bovo. Quella meno positiva è legata alle condizioni di Immobile, ancora debilitato dall’attacco febbrile di sabato: l’attaccante campano potrebbe andare in panchina, lasciando nuovamente via libera a Meggiorini. Il tecnico del Toro sembra orientato a ruotare qualche elemento sulla linea mediana: Basha e Farnerud sperano di ritrovare una maglia da titolare in mezzo al campo, Pasquale scalpita per un posto a sinistra. Torino (3-5-2): Padelli; Glik, Bovo, Moretti; D’Ambrosio, Brighi, Vives, Farnerud, Pasquale; Cerci, Meggiorini. A disposizione: Berni, Gomis, Rodriguez, Maksimovic, Darmian, Masiello, Basha, El Kaddouri, Bellomo, Immobile. All. Ventura. Squalificati: Gazzi (fino al 18/10/2013), Barreto (fino al 18/10/2013), Gillet (fino a 1/2/2017). Indisponibili: Larrondo.
Dubbio Agostini – Quale abito tattico disegnerà Mandorlini per il suo Verona? Dopo il sorprendente 3-5-1-1 dello Juventus Stadium, il tecnico gialloblù sembra orientato a tornare all’antico, riproponendo difesa a quattro e attacco a tre punte. Uno tra Bianchetti e Gonzalez, quindi, andrà in panchina, con il conseguente arretramento di Cacciatore e Agostini: quest’ultimo, però, non è al top (contusione) e potrebbe lasciar spazio al rientrante Albertazzi. In mezzo al campo l’escluso dovrebbe essere Donati, con il ritorno di Jorginho in cabina di regia: anche Hallfredsson, però, è in bilico. Senza Martinho, Gomez e Jankovic si candidano per far volare il tridente: Toni è ormai recuperato e contende a Cacia una maglia al centro del reparto avanzato. Verona (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Gonzalez, Agostini; Romulo, Jorginho, Hallfredsson; Gomez, Cacia, Jankovic. A disposizione: Nicolas, Mihaylov, Marques, Bianchetti, Rubin, Laner, Donati, Donadel, Cirigliano, Longo, Iturbe, Toni. All. Mandorlini. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Maietta, Martinho.