Anticipazioni Domenica In: un tributo alla tv anni 60 e la conduzione con Mara Venier

domenica-in-2013-mara-venier-1Per tre anni Mara Venier si è dedicata alla conduzione de La vita in diretta ma adesso la signora della Rai torna al suo posto originale, vale a dire a Domenica In e domani comincerà questa nuova avventura con entusiasmo e tanti obiettivi nuovi, il programma sarà allegro, di informazione, serio ma anche musicale, gli ospiti sempre nuovi e soprattutto l’accompagneranno in questa avventura ogni domenica un giornalista diverso. Nelle interviste rilasciate in questi ultimo giorni la Venier si è detta molto contenta di riprendere la domenica, poiché gli anni de La vita in diretta “sono stati bellissimi ma pesanti”. La domenica di Rai 1 sarà sempre divisa tra Giletti con l’Arena e l’intrattenimento nel pomeriggio, l’intenzione della conduttrice nonché autrice del programma è quello di tornare a fare la tv come si faceva in passato.

A “Il Tempo” Mara ha dichiarato: “Ci saranno momenti in cui parleremo di attualità, un vero rotocalco, in cui si parla un po’ di tutto – aggiunge – Io penso che la gente, da casa, abbia voglia di rilassarsi. Per la politica ci sarà il mio amico Massimo Giletti. Penso che la gente abbia bisogno di due ore e un quarto rilassanti”. Ma cosa vedremo davvero domani a Domenica In? Noi abbiamo saputo qualche indiscrezione, prima di tutto la sigla dove compariranno Carlo Conti, Fabrizio Frizzi, Milly Carlucci, Antonella Clerici, Massimo Giletti, Flavio Insinna e Bruno Vespa che cantano Viva la Rai di Renato Zero, mentre una Mara Venier truccata da vecchietta li guarda in tv. Poi è bene smentire la presenza di Renzo Arbore e Fiorello, era trapelato qualche giorno fa la notizia di una loro presenza nel programma, entrambi hanno fatto sapere che non vogliono cimentarsi in questa avventura. Per quanto riguarda la prima puntata di domani, domenica 29 settembre 2013, le danze si apriranno con L’Arena di Massimo Giletti che avrò come ospite il Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo che farà un bilancio della situazione politica ed economica che sta attraversando in questi mesi il nostro Paese. Poi il classico talk politico che affronterà temi come le dimissioni dei deputati Pdl e le probabili nuove elezioni.

Alle 16.35 comincerà il segmento con Mara Venier e durerà fino alle 18.45, la conduttrice secondo le anticipazioni si occuperà durante tutto l’anno di celebrare i 60 anni della tv e comincerà domani intervistando le gemelle Kessler, grandi protagoniste della tv del passato. Ci sarà inoltre l’imitatore di Mengoni, Giovanni Vernia, e una parte dedicata al cinema con in studio Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti per presentare il loro ultimo film. La parte musicale avrà ampio spazio con Ornella Vanoni che parlerà della musica nella sua vita e ovviamente canterà i suoi maggiori successi. Per finire il giornalista Riotta analizzerà i fatti di attualità più salienti della settimana. Sarà un successo? Non ci resta che aspettare domani e vedere cosa accadrà, anche perché dall’altra parte la concorrenza sarà davvero forte con l’inizio di Domenica Live con la scatenatissima Barbara D’Urso.