Auditel: sfida all’ultimo spettatore tra Domenica In e Domenica Live

mara.venier_barbara.urso1020Ieri sono finalmente iniziati i programmi domenicali e abbiamo potuto assistere alla sfida tanto attesa tra Barbara D’Urso e Mara Venier. I presupposti c’erano tutti, da un lato l’ex conduttrice di La vita in diretta, tornata ad un programma che vent’anni fa l’ha resa celebre, Domenica In, dall’altro la signora della domenica di Mediaset che in questi anni non è mai stata superata da nessuno in fatto di auditel. Prima della messa in onda la Venier aveva dichiarato tutti i suoi obiettivi per questa nuova edizione, via la cronaca nera e una trasmissione interamente dedicata all’intrattenimento e allo spettacolo con tanto di interviste, comici, musica e un omaggio alla tv degli anni 60. La D’Urso invece aveva preannunciato di voler fare un programma come sempre solare e positivo, occupandosi però anche di politica, attualità, cronaca.

Ieri i programmi sono iniziati quasi nello stesso momento, la gara è stata tra titani se si considera che la Rai aveva dalla sua anche L’arena di Giletti, che in questi anni è stato davvero seguitissimo, ma le due prime donne non si sono fatte scoraggiare e hanno fatto il loro gioco, Mara Venier scherzando e facendo le solite interviste con tanto di gaffe e Barbara D’Urso, nonostante avesse dichiarato di aspettarsi di perdere nel confronto con Mara, ha seguito le linee guida solite del suo programma e che somigliano molto a quelle di Pomeriggio Cinque. A Domenica In abbiamo visto le gemelle Kessler e Nicoletta Orsomando per la parte dedicata alla tv di una volta, Teo Teocoli, Flavio Insinna, Ornella Vanoni, Micaela Ramazzotti e Kim Rossi Stuart che sono andati a presentare il loro ultimo film, “Anni felici”, in uscita nelle sale italiane ma anche la comicità di Giovanni Vernia che ha imitato Marco Mengoni e Fabrizio Corona, e l’attualità con il giornalista Gianni Riotta che ha commentato lgi eventi più importanti della settimana trascorsa. A Domenica Live invece Loredana Lecciso con la notizia del matrimonio con Albano, Daniel Ducret con la neo figlia, Nina Moric e il resoconto dell’incidente appena avuto, politica, matrimonio di Belen e un mentalista.

Evidentemente al pubblico sono piaciuti di più questi ultimi ospiti visto che, secondo i dati auditel, nonostante i due programmi siano sempre stati molto vicini negli ascolti, alla fine ha trionfato la D’Urso. Domenica Live ha prima fatto calare un po’ lo share de L’Arena e poi ha battuto Domenica In. Ma passiamo ai numeri, Massimo Giletti ha portato a casa il 16 % di share, calato rispetto all’anno scorso che era il 22%. La prima parte di Domenica Live, invece, ha visto uno share medio del 12-13%, mentre nella seconda parte cresce e conquista quasi il 15% di share contro il 14% della nuova Domenica In. Sicuramente questa sarà una gara avvincente, che di domenica in domenica, vedrà cambiare i dati, poiché le due protagoniste sono due professioniste della domenica. Barbara D’Urso può dire di aver visto la battaglia ma la guerra è ancora lunga!