Con la canonica conduzione di Ilary Blasi, Teo Mammucari e della Gialappa’s Band, andrà questa sera in onda il secondo appuntamento con ‘Le Iene Show’, come sempre in diretta su Italia 1. Saranno parecchi come sempre i servizi che verranno proposti dal programma d’intrattenimento (e, volendo, d’approfondimento) in onda dal 1997.
Vedremo Luigi Pelazza prendere in esame dei contratti di leasing, su alcuni dei quali – come su uno da lui stesso stipulato – esiste una clausola che, in caso di rescissione del contratto, potrebbe comportare il pagamento di un interesse usurario. Un interesse assolutamente illegittimo: secondo una normativa vigente non solo il correntista non deve più pagare alcun interesse (in caso di interessi usurari), ma è possibile avere indietro dall’Istituto di Credito anche tutti quelli che sono stati da lui versati.
Vedremo anche Matteo Viviani e il trattamento dei bambini meno agiati presso il comune di Vigevano e Pablo Trincia recarsi davanti a Montecitorio per testare la conoscenza della lingua inglese da parte degli onorevoli
Per finire, l’argomento caldo della puntata: lo smaltimento illecito di rifiuti industriali in terra campana. Vedremo Nadia Toffa recarsi nel territorio compreso tra Napoli e Caserta e documentare l’esistenza di diverse discariche abusive dove viene spesso riscontrata la presenza di rifiuti tossici. Verranno documentati anche roghi tossici tramite i quali viene smaltito il materiale industriale: si tratta di problematiche che interessano la salute pubblica e non solo della Campania, poiché alcune di queste discariche sono confinanti con terreni coltivati, i cui prodotti vengono poi distribuiti in tutta Italia.
Questo e molto altro stasera alle Iene.