Probabili formazioni Italia-Armenia: Insigne dal 1′, riecco Pirlo

InsigneProbabili formazioni Italia-Armenia – Il primo posto del Gruppo B, con annessa qualificazione al Mondiale del 2014, è stato messo al sicuro da un pezzo, ma la certezza di volare in Brasile da testa di serie ancora non c’è. Dopo il punticino strappato in extremis in Danimarca, l’Italia proverà a raggiungere l’obiettivo nell’ultimo match del girone, che questa sera la vedrà di scena al San Paolo di Napoli contro l’Armenia. Prandelli, che va a caccia di un successo, ha chiesto ai suoi di evitare pericolose distrazioni: “In questi giorni c’è stata molta dispersione, la cosa mi preoccupa. Ultimamente nella seconda delle doppie partite abbiamo fatto un po’ di fatica, ma stasera abbiamo l’obbligo di giocar bene“. Fischio d’inizio alle 20.45, arbitro Michael Oliver (Ing). Diretta tv su Rai Uno.

Balotelli in panca – Se l’allenamento sul campo anti-camorra di Quarto aveva rilanciato le quotazioni di Balotelli, quello di ieri le ha fatte nuovamente calare. SuperMario, debilitato da una gastroenterite, è stato schierato tra le riserve: Cesare Prandelli dovrebbe piazzare nuovamente Osvaldo al centro dell’attacco, dando a Florenzi ed Insigne il compito di supportarlo partendo dalle corsie. Rispetto a Copenaghen il ct è orientato a cambiare ben 9 elementi. Accanto a Montolivo, l’altro azzurro confermato, si rivedranno Pirlo ed Aquilani, che completeranno una mediana di qualità. La difesa sarà modificata in toto, portiere compreso. Italia (4-1-4-1): Marchetti; Abate, Bonucci, Astori, Pasqual; Pirlo; Florenzi, Montolivo, Aquilani, Insigne; Osvaldo. A disposizione: Sirigu, Chiellini, Balzaretti, Thiago Motta, Poli, Giaccherini, Candreva, Diamanti, Cerci, Rossi, Gilardino, Balotelli. All. Prandelli. Squalificati: nessuno. Indisponibili: De Rossi, Barzagli.

Mkhitaryan la stella – L’intricatissima situazione del Gruppo B, che alle spalle dell’Italia vede quattro squadre raccolte in un fazzoletto (Bulgaria e Danimarca, seconde a pari merito, hanno un punto di vantaggio su Republica Ceca e appunto Armenia), dà alla Nazionale di Vardan Minasyan la teorica possibilità di raggiungere i play-off. L’impresa avrebbe del miracoloso, visto che questa sera i danesi ospitano Malta e bulgari e ceki si affrontano a Sofia: a quattro giorni dalla vittoria contro la Bulgaria, gli armeni proveranno a sbancare il San Paolo per lasciare accesa la fiammella della speranza. Armenia (4-4-1-1): Berezovski; Hovhannisyan, Mkoyan, Arzumanyan, Hayrapetyan; Ozbiliz, Yedygaryan, Mkrtchyan, Ghazaryan; Mkhitaryan; Movsisyan. A disposizione: Kasparov, Adamyan, Voskanyan, Haroyan, Pinheiro Pizelli, Malakyan, Sarkisov, Aleksanyan, Avagyan, Manoyan, Dashyan. All. Minasyan. Squalificati: nessuno. Indisponibili: nessuno.