Probabili formazioni Fiorentina-Juventus: Pizarro c’è, Vidal punito

PizarroProbabili formazioni Fiorentina-Juventus – Quella che a Firenze viene considerata la madre di tutte le partite, dalle parti del Franchi non termina con il segno “1” in schedina da 15 anni. Di timori reverenziali al cospetto della Juventus, però, Montella però non vuol sentir parlare: “Testa alta e petto in fuori, fisicamente e psicologicamente siamo al top: cerchiamo di giocarcela alla pari“. Come il collega viola, a secco di vittorie da tre partite, Conte ha bisogno di fare bottino pieno. La Roma è momentaneamente volata a +5, una distanza da accorciare in fretta: “Per rivincere il campionato servirà un’impresa: la Fiorentina è stata costruita per vincere, per noi quella di domani è una partitissima“. Fischio d’inizio domenica alle 15.00, arbitro Nicola Rizzoli di Bologna. Diretta tv su Sky Calcio 1 e Premium Calcio 1.

Si scalda Roncaglia – Montella si avvicina al big-match tirando un grosso sospiro di sollievo: Pizarro ha smaltito l’affaticamento muscolare accusato in Nazionale ed è a disposizione. Con regista in campo, il tecnico viola dovrebbe riproporre il sistema di gioco visto a Roma prima della sosta: difesa a quattro, Ambrosini in mediana e Cuadrado-Borja Valero avanzati a supporto di Rossi. Se Pizarro venisse inizialmente risparmiato, invece, si potrebbe tornare alla retroguardia a tre, con Cuadrado e Borja Valero sulla linea dei centrocampisti: nel caso, Joaquin si candiderebbe per dare una mano a Pepito. In entrambi i casi, dietro dovrebbe essere rilanciato Roncaglia, favorito su Tomovic. Fiorentina (4-3-2-1): Neto; Roncaglia, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Ambrosini; Cuadrado, Borja Valero; Rossi. A disposizione: Munua, Compper, Tomovic, Vecino, Bakic, Mati Fernandez, Joaquin, Alonso, Wolski, Vargas, Matos, Iakovenko. All. Montella. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Mario Gomez, Hegazi, Rebic, Ilicic.

Llorente dal 1′? – Oltre a Vucinic, andato ko prima della sosta, Conte deve rinunciare a Quagliarella, che mercoledì si è procurato uno stiramento all’adduttore della gamba destra: là davanti, con l’intoccabile Tevez, Llorente parte in vantaggio su Giovinco. Vidal, rientrato a Vinovo con un paio di giorni di ritardo, sarà fatto accomodare in panchina: in mezzo al campo Pirlo sarà affiancato da Pogba e Marchisio. Sull’out di destra mancherà ancora Lichtsteiner, a forte rischio anche per Madrid: Padoin ed Isla sono in ballottaggio per sostituirlo. In difesa non dovrebbero esserci sorprese: difficile che Bonucci venga risparmiato a favore di Ogbonna in una partita tanto delicata. Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Padoin, Pogba, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Llorente, Tevez. A disposizione: Storari, Rubinho, Ogbonna, Caceres, Peluso, De Ceglie, Motta, Vidal, Isla, Bouy, Giovinco. All. Conte. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Pepe, Vucinic, Lichtsteiner, Quagliarella.