Probabili formazioni Torino-Roma: riecco Maicon, Barreto scalpita

formazioni_Torino_Roma_MaiconProbabili formazioni Torino-Roma – Riuscirà il Toro a fermare la corsa della Roma? Il quesito troverà risposta domani sera, nel posticipo domenicale dell’11^ giornata di Serie A. Messe in file dieci vittorie consecutive in questo avvio di campionato da record, la squadra di Rudi Garcia si presenterà all’Olimpico di Torino con l’obiettivo dichiarato di mettere altri tre punti in cassaforte per tenere a bada le ambizioni di Juventus e Napoli e continuare la propria corsa in vetta alla classifica. Il pronostico della vigilia sorride ai giallorossi, e non potrebbe essere altrimenti: la squadra granata, quattro pareggi e due ko nelle ultime sei gare, non vince in casa dalla partita d’esordio con il Sassuolo. Fischio d’inizio domenica alle ore 20.45, arbitro Luca Banti di Livorno. Diretta tv su Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 1 e Premium Calcio.

Vives squalificato – L’infermeria del Torino si sta svuotando. Domani l’unico reparto in difficoltà sarà quello arretrato, in cui il convalescente Bovo andrà in panchina: Darmian affiancherà Glik e Moretti in caso di ritorno alla difesa a tre, D’Ambrosio si aggiungerà a sinistra se Ventura riproporrà la linea a quattro di Livorno. Nel primo caso, ballottaggio Pasquale-Masiello a sinistra. In mediana mancherà Vives, squalificato, ma tornerà Basha, che ha scontato il turno di stop: con l’albanese e Gazzi dovrebbe essere confermato El Kaddouri, con Bellomo in rampa di lancio in caso di centrocampo a rombo. Là davanti l’unica certezza si chiama Cerci: Barreto è in vantaggio su Immobile per affiancarlo. Torino (3-5-2): Padelli; Darmian, Glik, Moretti; D’Ambrosio, Basha, Gazzi, El Kaddouri, Pasquale; Cerci, Barreto. A disposizione: Berni, Gomis, Bovo, Maksimovic, Masiello, Brighi, Bellomo, Meggiorini, Immobile. All. Ventura. Squalificati: Gillet (fino al 1/2/2017), Vives (1). Indisponbili: Larrondo, Rodriguez, Farnerud.

Burdisso titolare – La formazione della Roma è praticamente fatta. Oltre a Totti e Gervinho, quest’ultimo ancora non convocato, Rudi Garcia deve rinunciare a Castan, appiedato dal Giudice Sportivo. Rispetto al match col Chievo, in cui Maicon era squalificato e Balzaretti era partito dalla panchina per esigenze di turnover, la difesa cambierà per tre quarti: al centro, con il confermatissimo Benatia, ci sarà Burdisso, all’esordio assoluto in questa stagione. Scontata la presenza di Pjanic e Strootman accanto a De Rossi in mezzo al campo, là davanti si rivedrà dal 1′ Florenzi, che giovedì aveva rifiatato per un’ora: Ljajic e Borriello completeranno il tridente d’attacco. Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Burdisso, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Borriello, Ljajic. A disposizione: Lobont, Skorupski, Romagnoli, Jedvaj, Dodò, Torosidis, Taddei, Bradley, Marquinho, Ricci, Di Mariano, Caprari. All. Garcia. Squalificati: Castan (1). Indisponibili: Destro, Totti, Gervinho.