Allarme germi resistenti: le comuni malattie diventeranno presto incurabili

Si parla già di allarme: a dichiararlo è l‘Oms , l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che pone l’attenzione sui super-batteri. L’Oms, infatti, afferma che oggi la cura contro malattie “comuni” non è più efficace come una volta e questo perchè i batteri responsabili di tali infezioni avrebbero imparato a resistere alle cure. In sostanza, i batteri sarebbero più resistenti e gli antibiotici meno efficaci. Detto così sembrerebbe banale, eppure non è così: se non si trovano rimedi alternativi e sicuri tra qualche anno l’emergenza sarà così grave, che potrebbe diventare difficile guarire da alcune malattie.

pillole

In particolare, secondo una ricerca condotta su scala mondiale, le malattie interessate sarebbero cinque: diarrea, polmonite, infezione urinaria, gonorrea e sepsi. Molti antibiotici, la cui efficacia non era mai stata messa in discussioni, risultano non più così efficienti: in più di un paziente su due i germi si sarebbero rafforzati così da non reagire ai fluorochinoloni. Lo stesso vale per altri antibiotici, la cui resistenza da parte dei germi è oramai preoccupante, dato che spesso tale resistenza è presente anche verso quelli che sono antibiotici da ultima spiaggia, che si utilizzano, cioè, quale cura più forte delle altre.

Ogni settore medico e farmaceutico deve prendere in considerazione tali dati e cercare una soluzione immediata: senza dubbio, la via più efficace potrebbe essere quella della prevenzione. Infatti, cercando di prevenire a monte tali infezioni o malattie si eviterebbe il problema ab origine. L’unica certezza dell ‘Oms è oramai questa: non viviamo più in quella situazione di sicurezza sanitaria che ha caratterizzato gli anni ’80 e se si continuerà a sottovalutare questi super-batteri svanirebbe ogni progresso che fino ad ora ci ha salvato.