Toni Servillo cittadino onorario di Napoli

servillogallery1Merc0ledì 30 aprile, presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, il pluri-premiato attore di cinema e teatro Toni Servillo è stato insignito della cittadinanza onoraria, conferitagli dal sindaco Luigi de Magistris, che nel discorso cerimoniale ha illustrato le ragioni di tale riconoscimento.

Il primo cittadino si è così espresso: “Per aver profuso grande passione umana e professionale; per contribuire con la sua arte a portare la cultura di Napoli nel mondo intero, che resta il miglior nostro biglietto da visita”.

L’attività teatrale e cinematografica di Servillo è sempre stata intrecciata, viene rilevato dal consiglio comunale, con la città di Napoli, reinterpretando dei testi, a partire dal teatro di Eduardo de Filippo, di Viviani ma anche dei contemporanei Montesano, De Giovanni, Moscato, Borrelli, che hanno fatto la storia di Napoli, in chiave personale, rifuggendo da tagli autoreferenziali, dai luoghi comuni e da stereotipi.

Nel discorso di ringraziamento, l’attore ha ripercorso la storia del suo cuore di adolescente che avvertiva una mancanza, alla quale ha infine dato una duplice risposta “teatro” e “Napoli”, attraverso l’empatia che passa dal rinoscimento nell’altro e citando degli estratti di Moscato e Borrelli ha dipinto un ritratto quanto mai commosso e completo della Napoli a lui tanto cara.