Festa della Mamma tra numeri, regali e curiosità

La Festa della Mamma arriva domenica 11 maggio. Ma si festeggia lo stesso giorno ovunque? Cerchiamo di conoscere qualcosa in più di questo giorno così importnte indagndo tra numeri, regali e curiosità. Innanzitutto viene festeggiata in tutto il mondo ma non dappertutto lo stesso giorno. Fino a qualche decennio fa, infatti, si era soliti legare la ricorrenza alla data dell’ 8 maggio. In seguito si è preferito spostarla alla seconda domenica del quinto mese in calendario, come accade, ad esempio, in Italia e  Stati Uniti. Altri Paesi destinano al Mother’s Day date differenti ma l’intento è uguale: celebrare la donna in quanto generatrice di vita. Non è un caso che la festa getti le sue radici in tradizioni lontane legate ai cerimoniali per le dee femminili e la loro connessione alla Madre Terra, simbolo di fertilità.

Passiamo ai regali. I più gettonati? Mazzi di rose rosse, cuori, biglietti, libri. I più originali? Una giornata di relax in una Spa, un trattamento di bellezza, un profumo confezionato su misura, scegliendo un mix di essenze che rispecchia i gusti della mamma che lo riceverà. Ma la mamma è, prima di tutto, donna. E a questo proposito i numeri, quelli dei dati Istat per esattezza, rivelano che nel 2013 l’occupazione femminile è aumentata di 110mila unità. A questo però si associa la tendenza di occupare le donne fino ad età più avanzata visto che il tasso di permanenza delle donne con più di 49 anni nel mercato del lavoro è passato dal 86,2% del 2004-2005, fino al 92,1% del 2011-2012. La donna lavoratrice è però meno disposta a fare figli rispetto al passato. I dati Istat confermano che le nascite, nel 2012, sono scese del 2,3% rispetto all’anno precedente. Meno figli ma comunque mamme anzi, super mamme, sempre di corsa e divise tra ufficio, faccende domestiche, seguire lo studio dei figli. Il dono più bello sarebbe allora dedicargli, almeno in questo giorno, il nostro più grande e sentito “Grazie”.