Siamo nelle stagione dei pollini, che possono provocare fastidi quali: rinite allergica, catarro e sinusite. Per combattere questi fastidi l’acqua rappresenta un prezioso alleato, troppo spesso sottovalutato. Per sconfiggere il catarro, preziosa è l’acqua sulfurea termale, da assumere sotto forma di fiale che, dietro prescrizione medica, vanno usate una volta al giorno per sette giorni, contribuendo a pulire e tenere asciutte le mucose. Per la rinite allergica, invece, si troverà sollievo con i lavaggi nasali di soluzione fisiologica o acqua marina, da effettua tra le 10 e le 16, poichè in queste ore si concentra la maggiore quantità di polline nell’aria.
Vi è, infine, un rimedio più casalingo per eliminare il muco che perseguita i soggetti allergici: si mette a bollire un litro d’acqua con mezzo cucchiaio di bicarbonato e se ne respira il vapore, mettendo una asciugamano sulla testa. Acqua e bicarbonato sprigionano un effetto antiinfiammatorio, poichè proprio il bicarbonato neutralizza il Ph del naso e finalmente si torna a respirare! Da segnalare, poi, il sito www.infoallergie.it, creato in collaborazione con l‘Associazione Italiana di Aerobiologia, che offre un servizio a 360 gradi su tutti i tipi di allergie, compreso un calendario pollinico, contenente la diffusione dei diversi pollini nelle varie zone geografiche italiane, nonchè le previsioni settimanali per le aree di Milano, Genova, Padova, Roma e Napoli.