Da piazza della Repubblica a via dei Fori Imperiali: è questo l’itinerario percorso ieri dai manifestanti dei Movimenti per il diritto alla casa che contestano fortemente il decreto del ministro Maurizio Lupi che (tra le altre cose) sostiene la linea dura contro l’abusivismo.
Il corteo – che ha causato inevitabili disagi alla circolazione della Capitale – è sfilato pacificamente, senza innescare tensioni con le forze dell’ordine preposte a “scortarlo”. E quando è arrivato nella centralissima via dei Fori Imperiali (a due passi da piazza Venezia), ha organizzato una “acampada” urbana, con una decina di tende montate ai piedi dell’Altare della Patria.
“Contestiamo il decreto Lupi su tutto – ha spiegato Luca Fagiano del coordinamento Lotta per la casa – Il ministro, in modo un po’ truffaldino, investe risorse solo su Milano e questo non è comprensibile visto che c’è una sofferenza molto diffusa, soprattutto a Roma. Vogliamo che Marino e Zingaretti prendano una posizione chiara sulla questione del decreto Lupi – ha continuato l’attivista – Abbiamo fornito una lista di immobili regionali e comunali che potrebbero essere utilizzati per progetti di rigenerazione“.
La posizione dei Movimenti è stata esposta, ieri al Campidoglio, da una delegazione ricevuta dal vicesindaco, Luigi Nieri, dall’assessore alla Casa, Daniele Ozzimo, e dai capigruppo della maggioranza in Consiglio comunale. Un faccia a faccia sostanzialmente positivo (ma non risolutivo), al termine del quale i manifestanti hanno acconsentito a smontare le tende allestite in via dei Fori Imperiali. Nel corso dell’incontro, il vicesindaco Nieri avrebbe, infatti, annunciato la volontà di mettere nove edifici scolastici dismessi a disposizione degli attivisti, che sono però rimasti tendenzialmente cauti. “Si tratta del tentativo di dimostrare impegno – ha riconosciuto Fagiano – ma il vicesindaco ci dovrà spiegare di che misure si tratta e gli effetti che avranno nell’immediato”.
Un nuovo corteo sfilerà oggi per le vie di Roma a partire dalle ore 15,00. Destinazione: Senato della Repubblica dove è prevista, nel pomeriggio, la discussione sul contestato piano casa promosso da ministro Lupi.