Piaggio Aero: lavoratori chiedono aiuto a Burlando

Piaggio Aero

 

Nessun punto fermo è stato ancora raggiunto nella vertenza che riguarda la Piaggio Aero. L’accordo di programma abbozzato nei giorni scorsi dall’azienda e dalle sigle sindacali prevede, in breve, il trasferimento delle risorse dello stabilimento di Finale Ligure a Villanova e il mantenimento delle produzioni a Sestri Ponente. Ma c’è ancora molto da discutere.

Lavoratori e azienda avevano sancito una sorta di “tregua” che assicurava il proseguimento dei lavori a Sestri (dopo le agitazioni delle scorse settimane) con lo stop a straordinari e terzi turni. Tregua che – stando a quanto riferito dalle organizzazioni sindacali – la Piaggio Aero avrebbe deciso di disattendere in maniera unilaterale. Da qui la scelta dei lavoratori di rivolgersi direttamente alle istituzioni locali.

Burlando (Claudio, presidente della Regione Liguria, ndr) si è impegnato non solo ad intervenire sull’azienda, ma ha ribadito che per lui è vincolante ciò che ha deciso il Consiglio regionale nei giorni scorsi – ha detto il segretario della Fiom, Bruno Manganaro – mantenere due stabilimenti produttivi, Sestri Ponente e Villanova. Non può garantire che questo sia il risultato finale, ma l’impegno della Regione c’è”. Noi siamo disponibili a una mediazione – ha continuato il sindacalista – ma se la posizione dell’azienda continuerà ad essere di chiusura, come è a oggi, per me la battaglia continua, si riprende l’occupazione e si chiede il ritiro della firma dell’accordo di programma”. 

Le parti torneranno a incontrarsi a Roma il prossimo 4 giugno.