I gol più belli dei Mondiali di Calcio visti attraverso un’infografica interattiva

A breve avrà inizio la tanto attesa Coppa del Mondo FIFA, che come sempre capita vedrà il Brasile come grande favorita, forte anche del fatto che gioca i mondiali in casa distanza di 64 anni dall’ultima volta, quando fu sconfitta dall’Uruguay gettando nello sconforto più totale un’intera nazione. Ogni edizione dei Mondiali di Calcio diventa la ribalta preferita dei bomber più forti del pianeta, con l’alternarsi di flop clamorosi, incredibili sorprese, ma anche fantastiche conferme, con una miriade di gol spettacolari che da sempre solleticano il palato degli amanti del calcio.

Come dimenticare la trionfale cavalcata palla al piede di Maradona contro l’Inghilterra nel 1986, con avversari dribblati come birilli e portiere messo a sedere prima di depositare il pallone in rete, il tutto appena dopo aver segnato un incredibile gol con un tocco di mano non visto da arbitro e guardalinee, un perfetto mix di genio e sregolatezza che portò l’Argentina fino alla vittoria finale.

In attesa di sapere chi sarà il prossimo re dei bomber al Mondiale, o chi segnerà il gol più bello, ecco che ci si diverte a fare le classifiche dei gol delle edizioni passate, che secondo un’infografica interattiva, consultabile a questo indirizzo www.vouchercloud.it/infografica-mondiali-2014, vedrebbe ai primi tre posti i gol di giocatori che non ti aspetti. Infatti vengono quotati come i tre gol più belli della Coppa del Mondo quello di Carlos Alberto nella finale tra Brasile ed Italia nel 1970, quello di Salif Diao con la maglia del Senegal alla Danimarca nel 2002, e dulcis in fundo quello del compianto Socrates nella gara tra Brasile e U.R.S.S. Del 1982.

infografica-mondiali-2014

Nella speciale classifica dei bomber di tutti i tempi, che viene riportata nell’infografica, troviamo al primo posto il talento di Ronaldo, che con il Brasile ha messo a segno 15 gol in quattro edizioni, che possiamo ridurre a tre, visto che nel 1994 fece solo da spettatore non pagante vista la giovane età. Al secondo posto a pari merito ben due bomber teutonici, Gerd Muller e Miroslav Klose entrambi con 14 gol totali, con il goleador della Lazio che in veste di partecipante alla prossima Coppa del Mondo in Brasile potrebbe sia reaggiungere che superare in classifica Ronaldo.

Associato alla pubblicazione dell’infografica, promossa da www.vouchercloud.it, è iniziato anche un concorso che porterà tra le, mani del vincitore un iPad Mini. Il concorso sarà valido per tutta la durata dei Mondiali, e per partecipare basterà semplicemente condividere l’infografica sul proprio account Twitter, ed il vincitore verrà proclamato tramite l’estrazione automatica dell’hashtag.