Ospite della kermesse Taormina Film Fest, il figlio d’arte di Vittorio De Sica, Christian ha rilasciato ai giornalisti una serie di dichiarazioni in merito al suo prossimo futuro percorso professionale. A tal proposito il comico ha affermato di voler mettere un punto al consueto appuntamento di Natale con i cinepanettoni targati De Laurentis. È da 25 anni che l’attore romano compare in questo genere nazional-popolare di film e per lui è giunto il momento di cambiare strada approfittando del fatto che il contratto quinquennale con il produttore De Laurentis è scaduto, dando più spazio ad altri progetti che possano dare una ventata di novità alla sua carriera, evitando di fare sempre le stesse cose, ha chiarito De Sica. Prossime avventure cinematografiche: un film di Natale con Carlo Verdone, con cui in passato ha già lavorato in “Acqua e Sapone”, “Borotalco” e “Compagni di scuola”e un altro film con Alessandro Siani, già assieme in “Il principe abusivo”. A partire da oggi inizieranno invece le riprese del film “La scuola più bella del mondo”, in cui De Sica comparirà accanto a Rocco Papaleo, sotto la regia di Luca Miniero. L’attore si è espresso anche in merito alla situazione attuale della comicità italiana, sostenendo che manca sempre di più la capacità di osare.