Stop al fumo in modo naturale (con tisane e yoga)

imagesPer dire stop al fumo, ritrovando la salute e il benessere, e rimediando ai danni provocati da tale brutta abitudine, occorre innanzitutto seguire una dieta ricca di sali minerali e vitamine. Il fumo come è noto, provoca seri danni alla pelle e alla salute, disponendo l’ organismo al rischio di possibili patologie come: i tumori e problemi polmonari e cardiaci, quindi si tratta di un vizio che va assolutamente eliminato. La prima cosa da fare, quando si è convinti a smettere di fumare, è quella di seguire una dieta ricca di sali minerali e vitamine. Per smettere di fumare in modo naturale, risultano molto efficaci delle “Tisane anti-fumo“, ossia infusi a base di erbe benefiche, quali per esempio il ribes nero, l’eucalipto, la lavanda, il tiglio, e il timo. Tali erbe benefiche , possono in alternativa essere utilizzate sottoforma di olio essenziale, per avere così’ un sollievo immediato. Le tisane a base di valeriana, di tiglio o verbena, sono indicate sopratutto per chi vuol togliersi la cattiva abitudine di fumare una sigaretta prima di andare a letto. L’olio di San Giovanni e la Lobelia, lo Zenzero, la menta, pare siano dei validi rimedi per che è dipendente dal da fumo, visto che inducono a smettere e leniscono i sintomi ansiosi di chi sperimenta la fine di tale vizio. Per disintossicarsi dal fumo, occorre consumare sopratutto i cavoli e i carciofi, che aiutano ad eliminare le tossine del fumo. Inoltre la radice di liquirizia, oltre ad avere un ottimo effetto disintossicante può essere masticata e usata come surrogato della sigaretta. Infine, per smettere di fumare e ritrovare l’equilibrio interiore, occorre fare regolare esercizio fisico, che riduce lo stress e stimola il rilascio di sostanze in grado di combattere l’astinenza dalla nicotina. In tal senso degli ottimi rimedi sono rappresentati dallo yoga,  meditazione e una sana attività fisica, in grado di colmare ogni desiderio di fumare.