Il salto alla corda, rappresenta l’allentamento migliore per perdere peso in modo rapido e senza dispendio economico. L’ostacolo iniziale di tale tipo di esercitazione, è quello di mantenere i ritmi giusti ed essere costanti, ma con un po’ di impegno e buona volontà i risultati saranno presto evidenti.
Si può iniziare con un allenamento di circa 15 minuti al giorno, poi arrivare a 30 minuti, riuscendo così a perdere circa 1 kg in due settimane. Il salto alla corda non è efficace solo per dimagrire, ma risulta benefico perché fa lavorare tutti i muscoli, tonifica, migliora la resistenza, rende più agili, fa bene all’apparato cardio-circolatorio e respiratorio, previene il colesterolo, la glicemia e l’ipertensione.
Per eseguire il salto con la corda sono necessarie alcune semplici accortezze:
– fare un po’ di stretching prima di iniziare
– saltellare sul posto senza corda per trovare il ritmo
– fare attenzione alla lunghezza della corda
– fissare un punto preciso mentre si salta
– misurare il tempo di esecuzione
– tenere i gomiti aderenti al corpo e le braccia immobili
– non fare salti troppo alti o rasenti al terreno
– alternare i piedi quando si salta
-tenere la muscolatura ben rilassata
– tenere la schiena diritta senza piegarla in avanti
– durante l’allenamento bere bevande ricche di sali minerali e vitamine
– utilizzare delle scarpe idonee.