Il tabagismo, ossia il vizio di fumare tabacco è una cattiva abitudine che come è noto provoca dipendenza fisica. Per vincere il desiderio di sigaretta, esistono diversi rimedi e tecniche, ma sicuramente quello più sano ed economico è fare dell’attività fisica.
Diversi studi scientifici sostengono come praticare uno sport come la corsa, la palestra, la cyclette, aiuti a smettere di fumare. In base allo studio condotto dall’Università di Exeter, fare 10/15 minuti di cyclette riduce il desiderio di fumare. I ricercatori hanno sottoposto a tale studio 20 fumatori, a cui sono state mostrate delle immagini legate al fumo, rilevando come lo sport abbia il potere di distrarre la loro attenzione da tali immagini.
Un altra ricerca condotta dall‘Università di Western Ontario, su circa 142 donne fumatrici ha mostrato come l‘attività fisica sia in grado di favorire la fine di tale dannoso vizio e sopratutto la possibilità di riprendere. Praticare sport è quindi benefico non solo per restare in forma e sentirsi più tonici, ma anche per smettere di fumare e non ricominciare più in futuro. Durante e dopo l’attività sportiva si rilasciano più endorfine, apportando quindi una sensazione di benessere, allontanando ogni traccia di stress e preoccupazioni.
Inoltre fare sport per vincere il vizio da tabacco, è determinante sopratutto negli adolescenti. Ciò è stato dimostrato dallo studio effettuato dagli studiosi della West Virginia University. I ricercatori americani hanno monitorato oltre 200 studenti, aventi un età compresa tra i 16/19 anni, e dopo averli divisi in tre gruppi con attività diverse, hanno rilevato che il gruppo di giovani che svolgevano attività fisica dopo tre mesi aveva smesso di fumare.