Sense: uno “sleep tracker” per dormire meglio

Dormire, dolce Sensedormire. Da oggi lo si può fare al meglio con Sense, un dispositivo che monitora ogni aspetto del sonno dando consigli su come migliorarlo.

Proprio per questo scopo hanno inventato, lo “sleep tracker” che, a pochi giorni dalla fine della campagna su Kickstarter, ha già ricevuto più di sei volte il budget di 100mila dollari che si era prefissato.
Il prodotto monitora le caratteristiche della camera (temperatura, umidità e luminosità), individua con un sensore integrato la presenza di pollini nell’aria che possono causare allergie e sveglia il dormiente all’ora più adatta per rispettare il suo personale ciclo di riposo (basta passarci la mano sopra per spegnere l’allarme).
Il dispositivo si compone del sensore a sfera a forma di nido, che sembra più un soprammobile di design che un pezzo di elettronica; comunica via Bluetooth e Ant con Sleep Pill, la clip da attaccare al cuscino che registra i movimenti durante le ore di sonno. La app dedicata si occupa poi di sincronizzare i dati raccolti da Sense e di elaborare piani per migliorare la resa del riposo e realizzare dormite epiche. E alla fine darà pure un voto alla vostra performance, da zero a cento.

A questa attività misteriosa dedichiamo circa un terzo della nostra vita”, spiega James Proud, presidente di Hello, la startup di San Francisco specializzata in software che ha progettato Sense: non è il caso quindi di prendersi più cura di questo momento?