L’iPhone6 arriverà il 9 settembre: tutto quello che c’è da sapere

Segnatevi questo gioriphone6no: 9 settembre. Fra meno di un mese scopriremo tutto sui nuovi iPhone6, la serie annunciatissima da tempo. Lo rivela Re/code.net, che difficilmente sbaglia e che dice che in quella data Apple “will suck all the air of the tech news cycle” in parole povere sarà l’unico argomento in ambito tech per parecchi giorni.

Di questi, al momento, sappiamo che probabilmente i modelli saranno due, uno da 4,7 pollici e uno da 5,5 e che la differenza di prezzo dovrebbe aggirarsi sui 100 dollari. Entrambi montano il nuovo processore A8, ma si parla anche di una differenza fra i due chip: quello del telefono più grande avrà performance più veloci, probabilmente dal punto di vista grafico.
Il nuovo “melafonino” è un passo importante per Tim Cook e compagnia, perché segna uno spartiacque storico: Apple sconfessa la linea di Steve Jobs dei cellulari da 3,5 pollici, inseguendo la concorrenza e il mercato. Anzi, il diretto concorrente dell’iPhone 6, il Samsung Galaxy S5, ha 5,1 pollici, la misura di partenza del mondo phablet. La dirigenza di Cupertino sa bene che i phablet (phone-tablet) stanno crescendo clamorosamente e si prevede che entro il 2018 supereranno per numero i tablet. Anche un esperto di vendite come Hubert Joly di Best Buy lo ha spiegato: “per vari motivi i tablet sono crollati”.

Un’altra novità è il feedback tattile, che potrebbe essere l’arma in più del nuovo smartphone; un sistema, più sofisticato rispetto a quello già presente sul 5s, pensato per arricchire l’esperienza dell’interazione con il touchscreen.
Ma in realtà l’iPhone6 che verrà, contiene un mistero nel mistero, che scopriremo solo verso fine anno: si pensa che sarà lo strumento di interazione con lo smartwatch a cui Apple sta lavorando da anni. Per questo, confidando di essere sorpresi, crediamo che il 9 settembre sia solo la prima parte di una doppia rivelazione.