Le prime convocazioni del nuovo Commissario Tecnico della Nazionale italiana Antonio Conte destano già scalpore per la clamorosa assenza di esperienza nel reparto offensivo, dove torna a farsi vivo “renegade” Osvaldo, che pure non ha convinto nemmeno nella Juventus dello stesso allenatore salentino. Conte, leccese di nascita ma “barese” di adozione, farà il suo debutto sulla panchina azzurra proprio al San Nicola di Bari (che ha vissuto l’ultima promozione in “A” proprio grazie ad Antonio), dove il 4 settembre 2014 ospiteremo l’Olanda (3^ nello scorso Mondiale brasiliano) per l’unica gara amichevole in programma prima del match in Norvegia (9 settembre) valido per le qualificazioni agli Europei 2016.
Assenti gli infortunati Pirlo e Barzagli, entrambi bianconeri come Ogbonna, che però è stato letteralmente scartato: al suo posto torna in azzurro Ranocchia. “Novità” anche per Astori, Pasqual, Florenzi, Poli e soprattutto Padelli, mentre l’oriundo Paletta è stato confermato. Tornano in Nazionale anche due pupilli di Conte come Giaccherini e Giovinco, la cui “statura” rimane però da verificare in match internazionali. L’attacco sarà giovanissimo con El Shaarawy (21 anni), Destro (23), Zaza (23), autore del goal più bello della 1^ giornata di Serie A, ed Immobile (24), ultimo capocannoniere del campionato italiano. Rimangono quindi a casa le “due mele marce” di Brasile 2014 – Cassano (autore di 10 goal in Nazionale) e Balotelli (13) – così come i due ex Bologna – Diamanti e Gilardino (attuale capocannoniere dell’Italia con 19 goal in Nazionale)! Da notare anche le assenze di Cerci (appena venduto all’Atletico Madrid) e del deludente Insigne, mentre Giuseppe Rossi è infortunato…come sempre!
La lista dei 27 convocati:
Portieri: Buffon, Sirigu, Perin, Padelli;
Difensori: Chiellini, Bonucci, Paletta, Ranocchia, Astori, Maggio, Pasqual, Darmian, De Sciglio;
Centrocampisti: Marchisio, Giaccherini, Verratti, De Rossi, Parolo, Poli, Florenzi, Candreva;
Attaccanti: Giovinco, Osvaldo, El Shaarawy, Immobile, Zaza, Destro.
photo credit: NazionaleCalcio via photopin cc