Anche se tra le richieste di consulenza di chi si affida a tarocchi, maghi et similia il must rimane legato alla situazione sentimentale (la fine di una storia è sempre uno dei principali motivi per affidarsi alla lettura delle carte), con la crisi economica gli italiani si affidano sempre più a cartomanti (anche online, in tal senso fioccano le realtà che offrono consulenze di cartomanti telefoniche) e chiromanti per trovare una soluzione alle proprie difficoltà.
Se il numero di italiani che si rivolgono a maghi per essere tranquillizzati sul futuro è sempre stato parecchio alto (secondo inchieste del Codacons, nel 2006 erano 10 milioni gli italiani che almeno una volta in un anno si erano rivolti a maghi e cartomanti), negli ultimi anni si si è giunti alla cifra record di 13 milioni: se pensate che l’Italia è composta da una popolazione di circa 60 milioni, oltre il 20% di noi si è rivolgo almeno una volta in un anno ad un mago.
Cosa cercano gli italiani nei cartomanti? Rassicurazioni sul futuro, possibili previsioni sul domani. Ma non solo…
C’è anche chi si affida a loro per avere numeri vincenti da giocare alle lotterie di stato, per esempio. Non c’è da sbalordirsi, infatti, nel notare come negli anni di maggiore insicurezza economica degli ultimi decenni l’uomo della strada abbia deciso di rivolgersi alle lotterie e in assoluto al gioco d’azzardo: una sfiducia nel quotidiano e nel razionale, quindi, che si ripercuote nella scelta di rivolgersi al caso e/o al fato. Per molti, appare come l’ultima (irrazionale) soluzione…