La pianta dell‘ avena comune o avena sativa, appartiene alla famiglia delle Graminaceee ed è nota sia sottoforma di cereale che come foraggio. L’ avena diversamente degli altri cereali
mantiene la crusca e il germe, che sono le parti del chicco dove si concentrano le sostanze nutritive e cardioprotettive. Tale cereale è composto principalmente di acqua, proteine, carboidrati, fibre, di acidi grassi essenziali , minerali quali il ferro, il manganese, il selenio, il fosforo, il potassio, il calcio, il sodio, lo zinco, il rame e vitamina B1, B2, B3, B5, B6, E, K e J. Si tratta di un alimento molto nutriente ricco di virtù salutari. Tale cereale è un ottimo alimento per chi desidera dimagrire, in quanto dà energia e produce un certo senso di sazietà.
Inoltre grazie alla presenza di avenathramide, presente nei fiocchi d’ avena, risultano essere un ottimo antiossidante naturale. Tali antiossidanti sono dei potenti antinfiammatori in grado di contrastare l ‘insorgere delle cellule tumorali. Per uso culinario l’avena si può consumare a colazione, per arricchire zuppe e minestre o per preparare gustosi biscotti.
Tra i 10 benefici dell’avena vi sono:
– effetti benefici su intestino e fegato
– riduce i livelli di colesterolo
– contrasta problemi cardiaci
– effetto lassativo
– fa bene al sistema nervoso
– virtù diuretiche
– virtù depurative
– ottimo alimento per i diabetici
– protegge da dermatiti e irritazioni cutanee
– protegge dalle scottature