Probabili formazioni Italia-Olanda – La prima gara delle Nazionale italiana nell’era post-Prandelli si giocherà in un San Nicola gremito, alle ore 20:45 di questo giovedì sera (4 settembre 2014). La compagine italiana, reduce da uno dei peggiori Mondiali di sempre, farà il suo esordio sotto la guida tecnica del nuovo commissario tecnico Antonio Conte, che non ha convocato diversi veterani. Scelte opinabili anche per i 23 giocatori scelti da Guus Hiddink, che rimpiazza sulla panchina Oranje Van Gaal, ora al Manchester United. L’Italia parte favorita secondo il nostro pronostico, ma a Bari è prevista pioggia. Diretta TV su Rai 1, arbitra Karasev.
Debutto per Conte – Il nuovo ct azzurro schiererà il suo amato 3-5-2 con le novità Astori, Ranocchia e Giovinco, anche a causa del forfait last-minute di Chiellini, infortunato come Paletta* ed Osvaldo**. Italia (3-5-2): Buffon; Bonucci, Ranocchia, Astori; Candreva, De Rossi, Verratti, Marchisio, Darmian; Giovinco, Immobile. A disposizione: Sirigu, Perin, Padelli, Ogbonna*, Maggio, Pasqual, De Sciglio, Parolo, Poli, Florenzi, Giaccherini, Destro, El Shaarawy, Zaza, Quagliarella**. All. Conte. Indisponibili: Chiellini, Paletta, Osvaldo.
Ritorno per Hiddink – Abbandonata la difesa a 3, anche l’Olanda deve fare i conti con l’infermeria piena. Vlaar, van der Vaart, Robben ed Huntelaar erano infatti stati convocati, ma sono tutti infortunati! Olanda (4-2-3-1): Cillessen; Blind, M.Indi, De Vrij, Janmaat; Wijnaldum, De Jong; Kuyt, Sneijder, Lens; Van Persie. A disposizione: Krul, Zoet, Pieters, Veltman, Verhaegh, van Dijk, van der Wiel, Fer, Afellay, Klaasen, Depay, Narsingh. All. Hiddink. Indisponibili: Vlaar, van der Vaart, Robben, Huntelaar.
photo credit: rossamente via photopin cc