Il mais o granturco, originario dell’America centro-meridionale ,è una pianta annuale monoica, considerata una divinità dal popolo Maya. La pianta è caratterizzata da un ‘infiorescenza femminile, che porta le cariossidi, è una spiga lunga anche 30 cm chiamata comunemente “pannocchia“. Il mais contiene acqua, proteine, grassi insaturi, fibre alimentari e carboidrati. Inoltre è ricco di acido folico, di vitamina A, B1, B2e B3 e di minerali come il potassio, il ferro, il fosforo, lo zinco, il magnesio, il selenio, il sodio, il calcio e il rame.
Si tratta di un vegetale ricco di virtù benefiche, in particolare gli stili del mais hanno proprietà diuretiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti, mentre i chicchi del mais hanno invece proprietà lassative e benefiche per la memoria. In ambito culinario, i frutti si usano per condire le insalate o per vengono lavorati per realizzare l’olio, mentre con la farina di mais si prepara la polenta.
Tra i 13 benefici del mais vi sono:
– rimedio contro le affezioni delle vie urinarie
– cura la gotta
– rimedio contro i calcoli renali
– potere diuretico
– potere energetico
– rafforza l’apparato circolatorio, il cuore, i muscoli e le ossa
– ricostituente naturale
– rallenta il metabolismo
– indicato per lo svezzamento
– tiene bassi i valori di colesterolo
– benefico per lo stomaco e l’ intestino
– contrasta il diabete
– data l’assenza di glutine è indicato per i celiaci