Earth Overshoot Day 2014, dati preoccupanti

EarthOvershoot2014Secondo il Global Footprint Network, centro di ricerca internazionale sulla sostenibilità, che si occupa di studiare la capacità della Terra di ricostituire le risorse e di assorbire i rifiuti e la CO2, ossia la sua biocapacità naturale, a partire dal 2000 il giorno in cui le risorse annuali disponibili nel pianeta vengono esaurite è stato anticipato. Infatti quest’anno la data del superamento è stata il 19 agosto, quindi 4 mesi prima della fine dell’anno.

L’Earth Overshoot Day è il proprio giorno in cui in modo ufficiale finiscono le risorse rinnovabili che il pianeta terra riesce a di rigenerare nell’arco di un anno. Ogni anno si hanno a disposizione delle risorse naturali limitate da cui attingere quali le foreste, le riserve ittiche, l’ acqua e le terre da coltivare. Si tratta di risorse che con passare degli anni non bastano, perché a causa della continua crescita demografica e dello sviluppo economico, la domanda di risorse e riserve sono aumentate.

Stando ai dati raccolti, in circa 7 mesi sono stati consumati tutti i beni naturali che la Terra può rigenerare nell’arco dell’anno, ciò per via del crescente disboscamento, dell’eccessiva pesca e del prelievo d’acqua da fonti che non vengono ricaricate. Per cui ci troviamo davanti un allarmante caso di “superamento ecologico” che come ha dichiarato il presidente del Global Footprint Network, Mathis Wackernagel: “Il problema del superamento della capacità rigenerativa sta diventando una sfida caratteristica del 21° secolo. E’ sia un problema ecologico che economico”, un problema che necessita delle soluzioni da parte di tutte le Nazioni.