Secondo i dati raccolti dal Pesticide Research Institute, le piante e i fiori che si vendono nei negozi Usa stanno uccidendo le api. Dall’analisi delle piante vendute nelle più grandi catene di negozi americani e canadesi, circa il il 51% di tutte le piante possedevano un enorme quantitativo di pesticidi. Si tratta sopratutto dei neonicotinoidi, pesticidi in grado di uccidere all’istante i principali tipi di api, visto che a dosi massicce distruggono il loro sistema nervoso.
I neonicotinoidi, pesticidi utilizzati nel settore agricolo sin dagli anni ’90 , sarebbero responsabili della morte delle api che da qualche anno si sta verificando in tutto il mondo. Inoltre ache piccole quantità di tale pesticida può essere dannoso sul sistema sistema immunitario dei laboriosi insetti. Per fronteggiare il problema, sono in atto delle indagini approfondite da parte delle agenzie governative per la protezione dell’ambiente e dell’agricoltura.
Gli insetticidi neonicotinoidi, moderni pesticidi utilizzati nel sistema agricolo per proteggere le colture di tutto il mondo dai parassiti, sono responsabili di gravi danni alle api poiché agiscono sui loro centri nervosi. Infatti i piccoli insetti una volta in contatto con le piante contaminate, smarriscono la strada dell’alveare per via dei dannosi «effetti collaterali» provocati da tali moderni insetticidi. Per cui dato la grande importanza del lavoro di impollinazione svolto dalle api, occorre prendere delle misure per proteggere i piccoli insetti e l’ecosistema.