Mangiare riso aiuta a dormire meglio

images (1)Secondo la ricerca pubblicata sulla rivista ‘Plos One’, effettuata dalla Kanazawa Medical University, consumare riso aiuta a dormire meglio. Tale alimento ha un indice glicemico più alto di quello di altri carboidrati ed aumenta il livello della proteina chiamata triptofano, che regola i livelli di seretonina, il noto “ormone del buonumore” che riguarda anche il meccanismo di induzione del sonno.

Lo studio ha riguardato ben 1.848 persone aventi un età compresa tra 20 e 60 anni, ai quali è stato chiesto di annotare, ogni volta che mangiavano noodles, pane o riso, la qualità del loro sonno mediante una scala di riferimento internazionale, il cosiddetto ” Pittsburgh Sleep Quality Index “.

Dai risultati di tale ricerca è emerso che chi consumava più riso rispetto ad altri carboidrati come la pasta o il pane riposava meglio.

A differenza del riso, sia il pane che la pasta, hanno un basso indice glicemico che per i ricercatori spiega il collegamento esistente tra una migliore qualità del sonno e il riso.

Per cui visto che ciò che si mangia a cena influisce sul sonno notturno, mangiare riso di sera aiuta a combattere i problemi di insonnia, ovviamente senza esagerare con le dosi in quanto avendo un alto indice glicemico può portare ad ingrassare. Inoltre degli studi epidemiologici hanno dimostrato come la breve durata del sonno è legata all’insorgere di malattie croniche quali l’obesità, le malattie cardiovascolari , la sindrome metabolica, il diabete e l’ipertensione.