Il semifreddo alle castagne è un dolce ideale per ogni occasione, un ottimo e gustoso dessert autunnale. Tale dolce si realizza semplicemente realizzando due creme, una appunto con le castagne e l’altra di con la ricotta fresca, due ingredienti delicati e gustosi che si esaltano a vicenda.
Ingredienti:
1 Kg di castagne
250 gr di ricotta
250 gr di zucchero
100 gr di burro
30 biscotti Pavesini
cacao amaro
scaglie di cioccolato fondente
rhum
panna
marron glacés
Preparazione:
Per iniziare occorre realizzare la crema di castagne, facendo bollire le castagne per almeno un 1 ora . Una volta che le castagne lesse sono ancora calde, vanno sbucciate, quindi vanno eliminate con cura tutte le pellicine e poi vanno tagliate a pezzetti o tritate dentro il mixer. Dopo di ciò’ alle castagne occorre aggiungere il burro precedentemente sciolto, il cacao amaro e circa 80/100 gr di zucchero.
Intanto si deve stemperare la crema di marroni con la panna, iniziando a a montare gli albumi con un pizzico di sale e una volta gonfi vanno cotti a bagnomaria ed aggiunto lo zucchero. Poi il composto va unito alla crema di marroni, lavorando con un movimento rotatorio dal basso verso l’alto, per evitare di smontarlo.
Nel frattempo, a parte si deve realizzare la seconda crema, semplicemente lavorando e mescolando bene la ricotta fresca con lo zucchero rimanente e due cucchiai di rhum. Quindi i pavesini vanno bagnati nel rum diluito con l’acqua, e poi disposti sul fondo di una teglia. Infine, i biscotti vanno ricoperti con un primo strato di crema di ricotta e poi con la crema alle castagne. Il dolce va quindi lasciato riposare in frigo per due o tre ore, prima di esser decorato con i marron glacés in pezzi, scaglie di cioccolato o panna.